Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (58/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (58/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   58 .
   I popoli di razza negra abitano nell'Africa, che è la loro sede principale: dopo la scoperta dell'America (1492), un gran numero di negri fu trasportato al Nuovo Continente (tratta dei negri) e impiegato al lavoro delle miniere e alla coltivazione dei' campi.
   «
   Fig. 45. Tipo negro.
   Razze secondarie si ritengono oggi : l'americana (che comprende gli indigeni d'America) ; la malese, dal colore della pelle giallo-olivastro, la negra australiana, ed altre. '
   Domande ed esercizi : 1. — Spiegare con esempi la differenza che passa tra popolazione assoluta e popolazione relativa.
   2. — Delle parti del mondo qual' è la più densamente popolata?
   3. — Si dicano le caratteristiche delle principali razze umane.
   4. —A quale razza appartengono gli Arabi?
   Capitolo II
   LINGUE — GRADO DI CIVILTÀ DEI POPOLI — RELIGIONI
   Lingue.— Caratteristico dell'uomo è il linguaggio articolato di cui ogni individuo si serve per esprimere i propri sen-