62
La Chiesa protestante o riformata, detta anche evangelica, peichè ritiene come unico testo di fede la Bibbia 0> e specialmente 1' Evangelo, non riconosce 1' autorità del Papa e rigetta molti dogmi e credenze ammesse dalla Chiesa cattolica (es. 1' esistenza del purgatorio, il culto dei santi, occ.). Iniziatore della Riforma fu Martin Lutero (1517). I ministri del culto si dicono pastori evangelici.
Domande ed esercizi: 1. — Su che si fonda la divisione dell'umanità in popoli f - t
2. — Spiegare con esempi la differenza che passa tra religioni monoteistiche e religioni politeistiche.
3. — Quali sono le principali chiese in cui si divide il cristianesimo f
4. — Con quale altro nome si suole- indicare la religione di Maometto!
5. — Che s'intende per idolatria? '
Capitolo III GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA
Società umane. — L' uomo è un essere socievole, sente cioè il bisogno di. vivere in società con gli altri suoi simili.
La forma prima e più semplice di società umana è la famiglia. Presso i popoli barbari 1' unione di più famiglie -*» discese o convinte di discendere dagli stessi antenati — sotto 1' autorità di un capo, costituisce la tribù.
Presso i popoli civili troviamo più vasti aggruppamenti sociali: nazioni e stati.
Nazione è il complesso di individui che abitano da lungo tempo lo. stesso territorio, detto patria (= terra dei padri) e che, uniti da vincoli comuni (lingua, tradizioni storiche, interessi economici), sentono di dovere agire in comune per il conseguimento dei propri ideali. Coloro che fanno parte d' una stessa nazione formano, per così dire, come una grande famiglia e si considerano tra loro come fratelli.
Dicesi stato il complesso d'individui che hanno il medesimo governo, nonché il territorio da essi abitato. Ciascuno stato ha confini politici ben determinati: la città dove ha sed°. il governo chiamasi capitale. Si hanno stati grandi o grandi po-
ti) La Bibbia, testo di fede per i Cristiani, comprende il Vecchio e il Nuovo Testamento.