64
Gli emigranti che appartengono alla stessa nazione di- solito si riuniscono, formando, in mezzo a individui di altra nazionalità, dei gruppi o nuclei che si dicono colonie, Fiorenti colonie italiane sono sorte in Tunisia e specialmente in America.
Possedimenti coloniali. — I possedimenti coloniali possonò essere di due specie: diretti e indiretti.
I possedimenti diretti sono territori di cui lo Stato occupa-tore ha il pieno dominio che esercita per mezzo d' un viceré o d' un governatore. L'Eritrèa, il Benadir sono possedimenti diretti dell' Italia.
I possedimenti indiretti, detti anche protettorati, sono territori in cui la sovranità è nominalmente esercitata da un capo del paese stesso, ma sotto la sorveglianza e il controllo di rappresentanti inviati dallo Stato protettore. È un protettorato la Tunisia, retta nominalmente da un bey, sotto ' la sorveglianza di un residente generale francese. X,
Produzione. — L'uomo col proprio lavoro trae dalla Terra i mezzi necessari per sodisfare i propri bisogni. Le sue prin* cipali occupazioni sono : la caccia, la pesca, l'allevamento del bestiame e 1' agricoltura.
I prodotti del suolo, detti anche naturali o grézzi, quando siano modificati e trasformati dal lavoro umano, si dicono prodotti artificiali o industriali. Il lino, il cotone per es. sono prodotti vegetali che Y industria può trasformare in tele e tessuti.
L' industria moderna, nelle sue varie forme, si è svolta mirabilmente specie nei paesi civili- favoriti da ricchi giacimenti di ferro e di carbon fossile (Inghilterra, Belgio, Germania, Stati Uniti). L' impiego dell' energia elettrica, prodotta dalle cascate (•carbone bianco), permette oggi di risparmiare una grande quantità di combustibile e di sopperire in qualche modo alla mancanza di miniere di carbon fossile.
Secondo le materie lavorate, possiamo distinguere varie specie d'industria. Noteremo :
1. — 1' industria mineraria o estrattiva (estrazione dei minerali dai loro giacimenti). (
2. — 1' industria metallurgica che attende alla lavorazione dei metalli : un ramo importante di quest' industria è la siderurgia (lavorazione del ferro e dell' acciaio).