70 '
LUNGHEZZA DEI PRINCIPALI FIUMI D'*EUROPA
500
1000
1500
200Q
2500 3000
Po
Km. «50
Senna
770
Rodano
810
Tago
900
Oder
910
Loira
1010 Vistola
1040
Elba
1160
Reno
1350
Peciora
1560
Don
2000
Dniepr
2100
Ural
2300
Danubio
2800
Tolga
3200
L' Europa è ricchissima di laghi : i maggiori (il Lddoga e 1' Onéga) sono in Russia.
Clima e vegetazione. — L' Europa, per la sua posizione astronomica <•> e per 1' azione esercitata dall' Oceano Atlantico che penetra profondamente nella terraferma, gode in generale d' un clima temperato. Hanno clima temperato marittimo i paesi dell' Europa occidentale, lambiti dalla calda Corrente del Golfo: procedendo da ovest ad est verso l'interno il clima diviene sempre più continentale. Dimodoché in Europa la temperatura varia non solo da sud verso nord, diminuendo gradatamente con 1' aumentare della latitudine, ma, per effetto della distanza del mare, anche da occidente verso oriente.
(1) La posizione astronomica dell' Europa è segnata dai paralleli : 35° lat. N. (Capo Tari fa) e 71° lat. N. (Capo Nord). L' Europa è quindi compresa quasi interamente nella zona temperata boreale.