72
Altri popoli europei, come gli Ungheresi o Magiari, i Turchi ecc., non appartengono al ramo degli Arii o Indo-europei, ma parlano lingue, proprie dell'Asia, che si sogliono designare col nome di uralo-altàiche.
Ì Finlandesi. Èstóni. Lapponi.
f Turchi> Turco-tartari. Chirghisi.
' Baschiri.
Ungheresi o Magiari. ^ Iperbòrei j Samoiedi.
URALO ALTAICI
(25 milioni di abitanti)
Regioni geografiche. — L' Europa si suole distinguere in nove principali regioni geografiche: 1) la regione italiana; 2) la regione iberica o spagnola; 3) la regione gallica o francese; 4) la regione britannica; 5) la,regione germanica; 6) la regione carpatico-danubiana, detta anche ungherese-roména; 7) la regione balcanica o slavo-greca; 8) la regione orientale o russa; 9) la regione scandinava.
Regione è espressione generica per indicare un territorio che si distingue per suoi caratteri particolari. Le regioni possono essere di varia specie : a) fisiche o meglio plastiche (es. la regione alpina) ; b) etnografiche '{es. la regione italiana, quando si consideri il territorio abitato da popolazione che parla la lingua italiana; c) storiche (es. il Lazio) e così via. Nel concetto di regione geografica si cerca di tener conto così dell' elemento fisico, come dell' elemento antropico.
\