151.
altopiano è verso l'Oceano Atlantico, come può rilevarsi osservando il corso dei fiumi che 1' attraversano.
c) una serie di alture — catene e gruppi di monti — che costeggia il Mediterraneo: la parte più elevata è costituita dalla Sierra Nevada (l>, che culmina (m. 3480) nel Picco di Mulahacen <2> [pron. mulaltaseri], la vetta più alta di tutta la penisola. Seguono, procedendo verso settentrione, i Monti della Marcia [pron. mursia] e i Monti della Catalogna.
Fig. 78. Cartina oro-idrografica della Penisola iberica, Scala 1: 12 000 000.
Tra i bassopiani noteremo: quello dell'Ebro o Bassopiano aragonese, tutto chiuso da monti, e il Bassopiano dell'Andalùsia, attraversato dal Guadalquivir [pron. guadalchivir].
Cioè nevosa. La Sierra Nevada, elevandosi al disopra del limite delle nevi permanenti, offre l'esempio dei ghiacciai più meridionali d'Europa.
Così detto, in onore del penultimo principe di Granata, Aluldy Hasen.