1G0
e nella importazione di cereali, carbon fossile, macchine, tessuti ed altri prodotti industriali.
Possedimenti coloniali. — Il Portogallo, che al principio dell' Evo Moderno fu una delle principali potenze coloniali, conserva ancora estesi territori in Africa (Angola, Africa orientale portoghese ecc.) e qualche punto in Asia (Goa, Din, Macao).
Città notevoli. — Lisbona (450 000 ab.), situata alla foce del Tago, con vasto e sicuro porto, scalo d'importanti linee di navigazione per l'Africa e per'l'America; — Opoi'to (1) attiva città industriale e commerciale (esportazione di vino); — Setubal, in fondo alla baia omonima, è il centro della pesca del tonno e delle sardine; — Briu~aza, luogo d'origine della dinastia che governò il Portogallo fino al 1910; — Funchal [pron. funcidl], attivo porto di transito nell' isola di Madera, nota per il clima mite e salubre.
REPUBBLICA DI ANDORRA
La Repubblica di Andorra, situata sul versante meridionale dei Pirenei, è uno stato minuscolo, (km.2 452; ab. 5500) posto sotto la protezione della Francia e del vescovo di TJrgel [pron. urche'l], piccola città della Catalogna. La capitale è Andorra la Vecchia, un villaggio di circa 1000 abitanti.
GIBILTERRA
Il territorio di Gibilterra, (km.2 5 con 25 mila ab.) comprende una piccola penisola alta e rocciosa, che domina il passaggio tra 1' Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo. Nella città, formidabile piazzaforte situata sulla Baia di Algeciras [pron. alglie-siras\, possono risiedere solo sudditi inglesi: gli stranieri devono uscire prima del tramonto del sole. Gibilterra è un possedimento della Corona britannica fin dal 1704.
Domande ed esercizi: 1. — Determinare tra quali gradi di latitudine e di longitudine è compresa, la penisola iberica. Calcolare sulla carta la distanza dal C. Fi-nisterre al C. de Gata e dal C. Creus al C. San Vincenzo.