Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (168/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (168/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   1G8
   la popolazione assoluta (1) di 39 milioni e di abitanti (densità 72 ab. per km.2).
   Quasi la totalità degli abitanti sono Francesi, che appartengono alla famiglia neo-latina. Parlano lingue diverse circa 3 milioni d'individui: Tedeschi, nell'Alsazia-Lorena; Bretoni, nella Bretagna; Italiani (Nizza e Corsica); Baschi (versante settentrionale dei Pirenei) ed altri. La religione dominante è la cattolica.
   DIVISIONE STORICA DELLA FRANCIA
   REGIONI CAPOLUOGHI % REGIONI CAPOLUOGHI
   Artois . . . Arras Guienna . . Bordeaux
   Piccardia . . Ani iena Aunis . . . La Rochello
   Normandia . ' . Rouen Saintonge . . Saintes
   Isola di Francia Parigi Angumeso . . Angulèrae
   Sciampagna . Troyes Poitou . . . Poitiera
   Lorena . . . Nancy Angiò . . . Angers
   Alsazia . . . Strasburgo Bretagna . . Rennes
   Franca Contea Besanzone Maine . . . Le Mans
   Borgogna . . Digione Turenna . . Tours
   Lionese . . . Lione Berry . . . Bourges
   Savoia . . . Clianibery Borbonese . . Moulins
   Delfi nato . . Grenoble Nivernese . . Nevers
   Provenza . . Aix Alveriua Clennont Ferrand<
   Linguadoca Tolosa Limosino . . Litnoges
   Rossiglione. . Perpignano Marche . . . Guéret
   Beara . . . Pau Orleanese . . Orléans
   Guascogna . . Auch
   Governo. — La Francia è una repubblica democratica unitaria. Il potere legislativo è esercitato dall' Assemblea Nazionale, for-
   ti) Mentre negli altri Stati d' Europa si osserva un aumento più o meno rapido della popolazione, in Francia invece da parecchi anni il numero degli abitanti si mantiene pressoché stazionario.