170.
barbabietola da zucchero, degli alberi da frutta, degli ortaggi, dei fiori.
Molto curato è l'allevamento del bestiame. La pesca delle aringhe e delle sardine è specialmente esercitata dagli abitanti della Bretagna.
La Francia è abbastanza ricca di minerali utili. Importanti giacimenti di carbon fossile si trovano nei dipartimenti verso il (gufine col Belgio, nella Francia centrale (Borgogna), nella Lorena e* principalmente nel bacino della Sarre. 11 ferro abbonda nella Lorena: il piombo si t,ova nel Massiccio centrale e nei Pirenei.
Tra le industrie tengono il primo posto quelle metallurgiche che hanno come centri principali Le Creusot [pron. le creso]
e Saint Etienne [pron. sent-etiénn]. Le industrie tessili, che si erano largamente sviluppate nei dipartimenti del nord, hanno avuto un grave colpo dalla guerra: fiorente è ancora 1' industria della seta nel Lio-nese. La produzione di articoli di lusso, lavorati con eleganza e buon gusto, dà luogo ad una larga esportazione in tutto il mondo. L'Italia importa dalla Francia specialmente pro~ dotti chimici e articoli di lusso.
La Francia possiede una fitta rete ferroviaria che ha come centri principali: Parigi, Digione e Lione. Con l'Italia comunica per mezzo delle tre linee: della Cornice, del Frejus [pron. fre-gius] e del Sempione.
Possedimenti coloniali. — La Francia è il secondo Stato coloniale del mondo: ha estesi possedimenti in Africa (Tunisia, Algeria, Marocco ecc.) e in Asia (India Posteriore), nell'America meridionale e nell' Oceania : in tutto oltre 12 milioni di km.s di territorio con una popolazione di circa 60 milioni di abitanti.