Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (171/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (171/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   171.
   Città notevoli. — Parigi (circa 3 milioni di abitanti : coi sobborghi — le Grand Paris — ab. 4 000 000) è il vero centro politico e intellettuale della Francia (1) e uua delle più importanti città industriali e commerciali del mondo. Il suo porto, collegato per'via fluviale con quello di Le Havre, ha un movimento considerevole. Un sobborgo di Parigi è Versaglia (Versailles) col famoso castello fatto costruire da Luigi XIV.
   a) Verso il Mediterraneo: Marsiglia, la seconda città della Francia per popolazione (560 000 ab.), grande centro industriale e commerciale: il suo porto è il primo nel Mediterraneo; — Nizza, sulla Riviera di ponente; — Tolone, primo porto militare della Francia; —Avignone, in Provenza, fu sede del papato nel Medio Evo (dal 1305 al 1377).
   ij Verso l'Oceano Atlantico: Bordeaux, con porto attivissimo sulla Garonna (esportazione di vini) ; — Nantes, centro del commercio delle sardine; — Brest e Cherbourg, porti militari; — Le Havre, il maggior porto della Francia sulla Manica; —Boulogne [pron. bulógri], Calais e Dunlcerque [pron. denke'rk] sono importanti per le comunicazioni con l'Inghilterra.
   cj Neil' interno : Lione, situata alla confluenza della Saona nel Rodano, è, dopo Milano, il maggior centro del commercio della seta in Europa; — Saint Étienne e Le Creusot sono i principali centri dell' industria siderurgica (fabbrica di armi, caldaie, locomotive ecc.); — Strasburgo è il capoluogo dell'Alsazia, e Nancy [pron. nansi] della Lorena ; — Beims [pron. rens], importante città della Sciampagna, è stata distrutta durante la guerra (1914-1918).
   d) Nella Corsica, che sotto 1' aspetto fisico ed etnografico appartiene all' Italia, le principali città sono : Aiaccio, capoluogo del dipartimento, e Bastia.
   Località storiche. — Aix [pron. eks] in Provenza — detta anticamente Aquae Sextiae — è celebre per la vittoria riportata da Mario sui Tèutoni (]02 a. C.); — Chambery [pron. sciambert] fu l'antica capitale dei domini
   Dam ^ rioca di monumenti d'arte, tra cui notevoli: la cattedrale di No tra
   il M^' pa^azzo delle Tuilerie [pron. tiiglieri], già residenza dei re di Francia;
   di 'lel Louvre U>ron- l'uvr]; il gran teatro dell' Opéra [pron. opera]; la Torre
   'Wel [pron. efél], alta 300 metri, costruita in ferro.