172.
di Casa Savoia; — Poitiers [pron. puntié] ricorda la vittoria di Carlo Martello sugli Arabi (732 d. C.); — Sédan [pron. sedan\, nella Sciampagna, è celebre per la vittoria tedesca riportata sui Francesi nel 1870; — Digiove, nella Borgogna, ricordala vittoria di Garibaldi sui Tedeschi (1871); — Bel-fort, nella Franca Contea, e Metz nella Lorena, piazzeforti di primo ordine.
POPOLAZIONE DELLE PRINCIPALI CITTÀ FRANCESI
Parigi . . . St. Etienne . . 150 000
Marsiglia . . 560 000 Tolosa .... . . 148 000
Lione .... . . 530 000 Nizza .... . . 145 000
Bordeaux . . 260 000 Le Havre . . . . . 140 000
Lilla . . , . Rouen .... . . 125 000
Strasburgo . . . 180 000 Roubaix . . 122 000
Nantes
REGNO DEL BELGIO
Popolazione e governo. — Il Belgio politicamente confina con la Francia e il Lussemburgo, con la Germania e con 1' Olanda.
La superficie è di cìrc;W3() mila km.2 (poco più del Piemonte) c la popolazione di 7 milioni e 72 di abitanti. La densità (254 ab. per kiu.2) mostra come il Belgio sia lo stato d'Europa più fittamente popolato.
Nella parte settentrionale prevalgono i Fiamminghi, che appartengono alla famiglia germanica: nella parte meridionale i Vallóni, appartenenti alla famiglia neo-latina. La lingua ufficiale è la fi ¦ancese : la religione dominante è la cattolica.
Il Belgio è una monarchia costituzionale con capitale Bruxelles [pron. brussél].
Condizioni economiche. — Il Belgio, che ha subiti danni incalcolabili durante 1' ultima guerra, è uno degli stati d' Europa più progrediti.
Il sottosuolo è ricco di carbon fossile e di ferro (bacini della Mosa e della Sambre) che hanno favorito lo sviluppo della grande industria moderna. Assai progredite sono le industrie tessili, specialmente nelle Fiandre (tele di Fiandra) e quelle metallurgico-meccaniche che hanno come centri Liegi e Namur.
Il commercio coli'estero è assai attivo: data la posizione del Belgio tra la Francia, la Germania, l'Olanda e l'Inghilterra,