Stai consultando: 'Grammatica Spagnuola Teorico-Pratica', Gaetano Frisoni

   

Pagina (102/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (102/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatica Spagnuola
Teorico-Pratica
Gaetano Frisoni
Hoepli Milano, 1935, pagine 172

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   i
   Dittongati in « ie »
   95
   empezar, cominciare quebrar, rompere encomendar, raccomandare recomendar, raccomandare
   enmendar, emendare remendar, rattoppare
   enterrar, sotterrare reventar, crepare
   errar (l), errare segar, segare
   yobernar, governare sembrar, seminare
   helar, gelare sentarse, sedersi
   herrar, ferrare serrar, segare
   incensar, incensare sosegar, calmare
   manifestar, manifestare temblar, tremare
   merendar, merendare tentar, tentare
   negarse, rifiutare travesar, traversare
   nevar, nevicare tropezar, inciampare
   pensar, pensare ventar, far vento
   2a Coniugazione.
   ascender, ascendere encender, accendere
   atender, badare entender, intendere
   cerner, cernere extender, estendere condescender, condiscen- heder, puzzare
   dere perder, perdere
   defender, proibire trascender, trascendere
   descender, discendere verter, versare (2)
   3a coniugazione.
   Nota. — Considerato che tétti i verbi soggetti alla dittongazione in ie appartenenti alla coniugazione subiscono pure il raddolcimento della e in i, In dati altri tempi, pensai farne una categoria distinta sotto la denominazione di « verbi melliflui » (V. Verbi melliflui, classe I, S 86).
   (1) In armonia alla regola che i iniziale seguito da vocale mutasi in y, le voci di questo verbo si scriveranno: yerto, yerras, yerra, erramos, errais, yerran al presente; yerre, yerres, yerre, erremos, erreis, yerren, al soggiuntivo, ecc.
   (2) Poiché a prima vista si potrebbe essere tratti in inganno diremo che i verbi depender, ofender, pretender non sono dittongati.