Storia della Grande Guerra d'Italia di Isidoro Reggio

Pagina (34/227)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      Minghetti, Nicotera, Baccarini, CrispiRobilant si ricrede _L'incidente alle Delegazioni — Ritrattazioni austriache — « Felix culpa » — La campagna di Bismarck — Lo spettro della questione romana — Il proposto esodo del Papa — L'azione di Sonnino — Le generalizzazioni di Mancini — Un'allusione a Zanardelli — Una frase di Re Umberto — Le trattative con Kalnoky — La firma della Triplice.
      Sul viaggio reale a Vienna, prima ancora che si compisse, i maggiori uomini politici italiani avevano e-spresso il loro avviso.
      Minghetti lo aveva salutato come un raggio di speranza, come un fatto atto a rannodare le più sane tradizioni (!) e rispondente ai desideri della nazione.
      Nicotera aveva detto che ogni italiano doveva* rallegrarsene. Baccarini aveva considerato il viaggio quale solenne affidamento di pace.
      Crispi, a viaggio compiuto, ebbe roventi parole contro la Francia, pur negando d'esserle nemico. E soggiunse :
      « L'Europa tende alla pace, e nessun indizio io vedo sull'orizzonte politico che accenni ad una prossima guerra. Nulladimeno tutte le potenze continuano ad armarsi, e la stessa Austria, alla quale alcuni giorni addietro l'Italia ha stretto cordialmente la mano, si fortifica alla frontiera e nell'Adriatico.
      « La pace non può essere cementata che colle alleanze, ma l'alleanza coi grandi Stati non è possibile
      — 34 —


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia della Grande Guerra d'Italia
Volume 2. L'Italia incatenata (33 anni di Triplice Alleanza)
di Isidoro Reggio
Istituto Editoriale Italiano
pagine 208

   

Pagina (34/227)






Nicotera Baccarini Crispi Delegazioni Bismarck Papa Sonnino Mancini Zanardelli Re Umberto Kalnoky Triplice Vienna Francia Europa Austria Italia Adriatico Stati Robilant Baccarini