ciare sulla riva destra dell'Ofanto| al di sotto del casone Isca della Ricotta| per aver sempre di fronte i briganti| che galoppavano sulla riva opposta| per guadagnare il passature» di Leonessa.
La distanza| che intercedeva fra le due opposte rive| era non lieve| e quindi il fuoco di fucileria sarebbe stato inutile. Il tenente Putti doveva raggiungere Leonessa| ove avrebbe trovato l'altro distaccamento colà diretto| come più sopra si è detto| ed impedire assolutamente che i briganti potessero passare sulla destra del fiume. Sicché Giusiana inseguiva sulla sinistra i briganti| mentre Putti impediva loro il passaggio sulla dritta. I briganti| consci del forte numero dei soldati che avevano di fronte ed alle spalle| pensarono| giunti ad un certo punto| dividere la comitiva| una parte della quale doveva internarsi e guadagnare le Toppe di Ascoli| mentre l'altra avrebbe dovuto passare l'Ofanto
0 sotto Leonessa o sotto Canestrelli. Per questa seconda| scelsero
1 migliori cavalli e cavalieri| tra cui Crocco e Schiavone| mentre gli altri si avviarono sui piani di Ascoli e Candela. Accortosi di questa divisione il tenente Putti| cominciò a far fuoco| non per colpire i briganti| sì bene per far accellerare il cammino di Giusiana. Questi difatti| credendo che i briganti già passassero il fiume| accellera il cammino e giunge a mettersi di fronte al Putti. Ma i briganti erano di già divisi| ed una parte aveva raggiunto il piano| mentre l'altra galoppava verso Canestrelli| avendo perduto la speranza di passare l'Ofanto sotto Leonessa. Le due masnade si erano perdute di vista| ed ognuna seguiva il proprio destino.
Quella di Crocco e Schiavone| per un certo tempo ancora| continuò ad avere di fronte i bersaglieri del Putti| ma essendo questi a piedi| cominciarono a rallentare il passo e quindi davano la possibilità al Crocco di poter passare l'Ofanto sotto Canestrelli. Non così per l'altra parte della comitiva| la quale sperava raggiungere le Toppe di Ascoli ed il bosco dell'Incoronata di Puglia. Aveva di già percorso parecchi chilometri nei piani| e di non poco era distante dalle forze del maggiore Giusiana| quando si accorse che alla sua volta| in direzione dell'Ofanto| si avanzava una forte colonna di cavalleria. Erano i cavalleggeri di Lodi| che| giusta gli ordini ricevuti| erano partiti da Candela e scendevano nei piani dell'Ofanto| per dare braccio forte al Giusiana.
193