Stai consultando: 'Il Segretario Galante Raccolta di lettere d'amore; lettere d'augurio',

   

Pagina (175/193)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (175/193)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il Segretario Galante
Raccolta di lettere d'amore; lettere d'augurio

Editore Barion, 1926, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 175 — •
   D. Quando una fanciulla è domandata in matrimonio da un giovine, che deve rispondere?
   R. Bisogna dapprima mostrare sorpresa e rispondere che non può credere che un giovane così meritevole pensi a lei.
   D. Se l'amante insiste nel farle proteste d'amicizia, dicendole : E tanto il mio desiderio di possedere la vostra amicizia, e mi stimerò uomo più contento del mondo; e se credessi di non cagionarvi dispiacere, avrei avuto già l'onore di parlarne a vostro padre e a vostra madre.
   R. La fanciulla risponderà: Signore, se avete amicizia per me, potete parlarne a loro; ma saranno molto sorpresi, perchè non si aspettavano un tale onore.
   Se l'amante ha padre e madre, deve lor parlarne e dir loro: — Se fosse la vostra volontà, bramerei sposare una ragazza onestissima.
   — Figlio mio, trovo che la vostra scelta è buonissima; bisogna veder presto se avremo questo vantaggio.
   Il padre e la madre del giovane parlando a quelli della fanciulla, dopo il saluto diranno:
   — Signore e signora, abbiamo inteso con piacere che esiste una perfetta amicizia fra vostra figlia e nostro figlio, quindi ve la chiediamo in matrimonio per lui; se ce l'accordate, saremo contentissimi.
   — Signore e signora, siamo contenti dell'onore che ci fate; per dimostrarvi la nostra amicizia, .ve la promettiamo di tutto cuore.
   — Signore e signora, siamo soddisfattissimi, spetta a voi stabilire il giorno del contratto.