Stai consultando: 'Il Segretario Galante Raccolta di lettere d'amore; lettere d'augurio',

   

Pagina (182/193)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (182/193)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il Segretario Galante
Raccolta di lettere d'amore; lettere d'augurio

Editore Barion, 1926, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 182 — •
   tenerezza, piuttosto, ed il rispetto che vi porto che mi incitano a testificarvi i sentimenti di un affetto il più tenero e il più sommesso. Compiacetevi di gradire gli auguri ardenti che io faccio per la vostra salute e per la vostra prosperità. Se il Signore si degna esaudire i miei voti, prolungherà certamente i vostri giorni; e il pregarlo così è lo stesso che il domandar che prolunghi la felicità di tutta la vostra famiglia, e specialmente la mia.
   La tenerezza che avete per i vostri figli mi fa naturalmente conoscere che io posso contribuire colla mia condotta a render prosperosa la vostra sorte i vostri giorni tranquilli. Sarei ben colpevole se mi contentassi di pregare il cielo per la vostra felicità, senza procurare di contribuirvi coll'ope ra; assicuratevi pure che ogni mio sforzo il più indefesso tende a tal fine; nè lo debbo soltanto per un sentimento di filiale tenerezza; ma vi sono anche obbligato per tutte le cure che vi prendeste della mia infanzia e della mia educazione, debito sacro questo che io non potrei trascurare senza delitto. Ecco ciò che mi detta il dovere; il cuore per altro va molto più avanti; egli mi fa trovare nel compimento di questo dovere, il più dolce e il più puro dei godimenti, ed il vantaggio di potervi esternare tutta l'affezione che vi porto e la mia immensa gratitudine.
   Lettera seria ad una persona pia.
   Vi desidero, signore, al rinnovarsi di questo anno, tutto ciò che può contribuire alla vostra soddisfazione e riposo. La nostra vita scorre insensibilmente, e di questo tempo che passa non ci re-