| ![]() |
![]() |
Storia arcana ed aneddotica d'Italia di Fabio Mutinelli
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
-220
ĺ xxiu iddio benedetto laudato della presa dell' annata turche-"̀stV'6 sca, la nuova della quale ho havulo questa mattina nell'alba mirammo £]aj C01Tjer0 (]ena Serenità Vostra spedito in Francia, et su- ĹjjfÓita- 1 f°- bito sono andato da questo Illustrissimo signor duca (1) dandogli le lettere della Serenità Vostra, che di allegrezza ha gettalo le lagriinej abbracciandomi più volle tenerissimamente. Et con molle parole mi disse fale fede, signor ambasciatore, alla Serenissima Signoria che non ha servitore né pia afTelin-nalo, uè pili amorevole di me in questo mondo, et che non cedo ad alcun altro in sentire questa gran nuova ,et soggion-gendo haec est dies i/uum fc.cit Dominus, exultemus el laele-mur in ea, subito fece intendere all' arcivescovo che voleva andare in chiesa, et che ordinasse fino che si diceva la messa una processione solennissima, dove andassimo con tutta la (1) Emmanuel!» Filiberto, nato 1' otlo di luglio lf>£8 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Spagna Vilhifranca I Barcellona Lerida Filippo Saragozza Piemonte Piemon XI Gli Torino Torino Mondov́ Cherubino Torino XVIII Quanto Francia Tjer Serenità Vostra Francia Óita- Illustrissimo Serenità Vostra Serenissima Signoria Telin-nalo Dominus Emmanuel
|