— 8 —
ohe ella ne fu dolentissima| e pianse sinceramente il galantuomo con cui aveva passati quattro anni| signorilmente vagabondi| tra consulti e incertezze| sogni fallaci| calme traditore e speranze deluse. Ohe alla fine immatura del conte Rinieri avesse tenuto dietro in breve spazio di tempo quella dei vecohi Landolfi| ho già detto e non occorre ripetere. Le famiglie si disfanno di sovente oome i castelli di carte. Cosi la contessa Flaminia era rimasta vedova ed orfana| libera affatto| a pochi intervalli di tempo. •
Per intanto| rimasta padrona assoluta di parecchi milioni (chi diceva una dozzina| e chi mezza)| usava nobilmente della sua libertà| facendo cose grandi in Altariva. L'asilo infantile| antico e non mai soddisfatto desiderio del partito progressista| era sorto in pochi mesi dal nulla| quasi al suono di un'arcana parola| quasi al tocoo di una magica verga ; e la creatrice| la maga| la esauditrice benefica dei voti popolari| era stata quella giovane erede dei Landolfi| non oonosoiuta ancora ohe di nome dai naturali del paese. E non aveva ragione d'esser meno contento il partito conservatore; poiché i fabbricieri della chiesa parroochiale| essendosi fatti avanti oon un gran memoriale per impetrare la ricostruzione di un veoohio campanile| scavezzato dal fulmine| si erano sentito rispondere