Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincia di Milano', Gustavo Strafforello

   

Pagina (502/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (502/548)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincia di Milano
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1894, pagine 547

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Monza
   Fig. IH. Monza (Dintorni): Galleria di disimpegno nella Villa Beale.
   Nel periodo del Regno ftalico la grandiosa corte del Beauharnais diede in questa villa feste sbalorditive, delle quali è rimasta lunga tradizione in paese, contrastante con la ringhiosa severità che vi mantennero gli arciduchi della seconda dominazione austriaca. La Corte italiana vi tiene vita raccolta e. famigliare, alternata, quando l'occasione se ne offre, da qualche festa. Così sono rimaste memorabili le feste, e, le caccie date nella villa di Monza all' imperatore Guglielmo di Germania, in occasione della sua visita fatta al re Vittorio Emanuele nel settembre 1875 in Milano; nonché la festa e la caccia datavi, due o tre anni or sono, quando gli Imperiali di Germania furono ospiti del re d'Italia nella villa di Monza.