Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Como e Sondrio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (19/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (19/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Como e Sondrio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Provincia ili Como
   11
   In molti Comuni vi sono scuole professionali, di disegno, come a Cantù, a Viggiù, a Merate, ecc., ecc. Ma di queste, come d'altre particolarità, crediamo sarà pili opportuno toccare nella descrizione dei singoli paesi, col vantaggio così di richiamarvi sopra 1 immediata attenzione del lettore e di evitare soverchie ripetizioni.
   Riepilogando il già detto e mettendolo, coi dati ufficiali che, si hanno, in cifre, le condizioni di fatto dcUistni/ione pubblica nella, provincia di Como sono le seguenti:
   Sentili' diurne jxibbliche.
   Aule......N IOTI.
   Insegnami .... » 1077 Alunni.....» 61214
   SeifoìI diiinie prirulc.
   Aule......N» 170
   Insegnanti . . . . > 190 Alunni.....» 3N07
   Setimr sprilli jnthblìche.
   Aule......M 182
   Insegnatili .... » 190 Alunni.....» 3X07
   Scttolc festire pubbliche.
   Aule......•» 132
   Insegnanti . . . . > 132 Alunni ..... » ii(!l
   Sntolt< normale femminile in Como.
   Ingegnanti.....N 11
   Alunne......» IMO
   Ginnasi. (Invernativi .... .V' 1 Professori .... » 7
   Alunni.....» '.li-
   Privati ......» 0
   Professori . ...» 42
   Alunni.....» SUI
   Licei.
   (Inverila li vi ,„..$* 1
   Professori.....» 7
   Alunni .....» 50
   Scuole Umiche. Governative . . . . iV 2 Professori . . . . > 15 Alunni.....» 292
   Private......N° 5
   Professori . » 37 Alunni.....» 332
   htUrìv tecnico gorcrnatiiv in Como.
   Professori.....N» 17
   Scolari......» 11)3
   Uditori......» Il
   Istillilo pareggiato in l'arese.
   Professori.....N° 11
   Alunni......» 3!)
   Scuole
   industriali e commerciali,
   Scuole......N° 12
   Insegnanti .... » 38 Alunni.....» 1393
   Non mancano in flauto, in \ arese, in Lecco e negli altri luoghi principali della pro-v ìucia biblioteche, pubbliche, private, circolanti, scolastiche, contribuenti in modo efficace alla, diffusione della coltura fra le masse.
   Secondo l'ultima statistica si stampano nella provincia di C'orno 20 giornali, dei quali 3 quotidiani. Gli altri sono periodici e settimanali.
   IV.
   i
   Bilancio provinciale — Finanze Industria e commercio.
   11 bilancio di previsione della provincia di Como per l'esercizio finanziario corrente (ÌS'JI) fu consolidato nelle cifre che qui sotto riassumiamo:
   PA H T E ATTI V A
   Titolo dello Entrale Consiitftivu 1893 I're\enlivo 1894
   Lire Lire
   Entrate ordinarie, proventi, ecc. . . 3,927.71 3,998.14
   Tasse, diritti, sovrimposta .... l,023,35ì-42 1,023,$79.15 1
   Entrate straordin. . 217,300.40 268,525.SO
   Movimento capitali. 1 >4,000.— 133,100.—
   Partite di giro . . . 66,014.63 66,029.11
   Contabilità speciali. 467.26 467.26
   Totale . 1,405,06445,1,495,999.46
   PARTE PASSIVA
   Tilijlu ilellu Spese Consuntivo Preventiva
   1893 1804
   Lire Lire
   Oneri patrimoniali. 45,779.— 50,110.57
   Spese generali . . . 45,418.62 46,588.62
   400 — 500.—
   Sicurezza pubblica. 51,905. 52,005.
   Opere pubbliche . . 229,310.45 235,265.95
   Islruzione pubblica 27.700.— 27,300.—
   Beneficenza..... 274,976.25 289,974.25
   Agricoltura..... 24,000.— 24,000.—
   Spese obbligatorie
   straordinarie. . . 444,.646.30 476,996.30
   Spese facoltative . . 255,215.— 197,409.66
   Movimento capitali. 29,333.34 29,333.34
   Partite di giro e con-
   tabilità speciali . 66,481.89 66,496.37
   Totale . 1,495,165.85 1,496,000.06