Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Como e Sondrio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (21/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (21/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Como e Sondrio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Provincia ili Como
   11
   I-e imposte sui terreni e fabbricati nell'anno 1893 furono le seguenti:
   Terreni— Articoli di ruolo N° 1 10,645.
   Principale.......L. 1,156,310
   Decimo addizionalo .... » 115,03-2 Reiinposizione ,.....» 317
   Totale L. 1,272,250
   Fabbricati Articoli di ruolo N° 20,377.
   Reddito imponibile iscritto . . L. 5,991,583 Imposta principale (12.50%) • » 771,728 Tre decimi ... . » 231,518 Sopratasse.......» 1,444
   Totale L. 0,099,273
   Nel medesimo anno 1893 le imposte sui redditi di ricchezza mobile davano, in tutta la provincia, i seguenti risultati :
   Ammontare generale dell'imposta inscritta in ruolo L. 1,400,12S.
   » dei redditi a carico di timiiibucati privali KiiU cullclUti
   Categoria A......L. 2,320,109 L. I 103,583
   t!......> 5,000,102 » tu 1,007
   C!......» 901,058 » 271,131
   » D......» 100,028 > 333,514
   L. S,520,257 L. 2,200,105
   Le principali entrate erariali versate alla Tesoreria provinciale, dal luglio 1891 al 30 giugno lò9J, furono le seguenti :
   Imposta sui fonili rustici........L. 1,272.333
   » sui fabbricali.........» 060,S31
   • ili ricchezza mobile.......» 1,720,130
   Tasse sugli affari...........» 2,158,211
   » di consumo...........» 14,599,230
   Lotto
   \ Totale introiti lordi . . L. 711.1-7S
   vincite.....» US,237
   L. 200,211 » 286,211
   Versamenti dagli uffici postali ».....> S37.297
   » » telegrafici.....» 124,015
   Tasse sul pubblico insegnamcnlo.....» 19,410
   Pesi e misure............» SO,251
   Carceri e stabilimenti penali.......» 2,678
   Totale L. 22,0ss,930
   Movimento postale e telegrafico. — Esistono nella provincia di Como 135 uffici postali e collettorie di P' classe. In 356 Comuni vi è il solo servizio liliale.
   Le corrispondenze impostate dal id luglio 1891 al 30 giugno 18JB ammontano a 5,866,338 divise nel modo seguente:
   Lettere o biglietti postali . . . N° 2,331,S20
   Cartoline semplici......» 1,015,001'
   » doppie......» 77,001
   Pieghi di manoscritti.....» S2,U01
   Campioni.........N° 78,520
   Stampe o pieghi di slampe . . » 1,623,119 Corrispondenze ufficiali in esenzione
   di tassa........» 658,117
   Vaglia emessi N 107,537 pel valore di L. 10,559,963 Entrate pattuii L. 837,297.
   Il numero totale degli aitici telegrafici esistenti nella provincia al 30 giugno 1S92 era di 111, dei quali governativi e 55 di ferrovia o di tramvia.
   Il numero dei telegrammi privati spediti dal I luglio 1891 al 30 giugno 1892 sommavano a 105,575, dei quali 92,487 all'interno e 13,088 all'estero; telegrammi governativi, 3799; telegrammi ricevuti dall'estero, 14,886.
   70 — La l*iitrla, voi. IX.