Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Como e Sondrio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (22/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (22/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Como e Sondrio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   1S
   l'ai le S. cniiiJ.i - Alla Italia
   I'huim /'iim: ai.ii v ha nei i \ l'iiuvj.vi \ Oinno 1^'Jl):
   V ir r tll\at 1 l'i lu/ i«r
   l'i limolili) is.ni . . . I llolilti 251,503
   (ìl'UllllllTO , 1 'jo. 1 rj . . . > ..SO,730
   3aj . . . » r.ooi
   Orzo . . 151 . . . » i,r,7'j
   Svillo . . , » r.,.'i::s . . . » i;K,3l5
   1 ubinoli, pi ( 111 I' II1 < cllii' , * t.lSIH . . . » 11.0 hi
   Favi-, ceri. I «fini, ne. . * 71 . . . » 721
   C.ui.i,i;i ...... , » r.in . . . O tifi 1 ««,, 3.3H3
   Lino » 1 I.'.I . . . » Oli
   5,2:'. 1 . . . » '201,272
   (Insinuile . ...... , » 0.077 . . . » 30,S71
   Vino . . » 15 ti 12 . . . KUnlilri 51,13S
   Olio d'oliva...... » 7)5 . . . » 4-25
   l'urani , Quintali 1,531,1311
   Italici c tuberi (1. 1 f«ir.ijrjrio fresco . . . . » 11,100
   Bozzoli , Oucie di svilir {Il Bozzoli otleiiuli gr.) i-oste in incubazione . .Numero ¦1 '>,252 1,540,WG
   Kurmat'Ci dulosi. '.'0.s,25S . . . Valore L. 72S, Ui7
   Burro . . » 351.201 . . . » > lis'j,170
   Iiicoltii » Bit, » 00,050
   l.allicinii diversi .... » 1 11,3:i7 . . . » » 2!'.73'J
   * 13,21)5 . . . > > 20,21 fj
   I! si'ahmui. — Lepositi a ii    ISTITUTI IN Cl'l EI'Ffcl I l AllllNSI I Iill l'SITI
   Casse di risparmio ordinarie............
   f ' i r .....ni ivo di credilo c Banche popolari .
   Casse puslali di risparmio............
   Totale .
   N'iOicru 1I.2I1 Minili
   23 10
   135
   ICS
   V do l.ilm li
   Si
   31 diit-uibic !*!'!
       151.517
   Aiiiiiiunt» 1 del cri 111 di'! dcl*v-tiljult
   71,1 :j-2,2:iO
   10,171,010 !>2,3SO,(JOl
   Navigazioni: La runa. - Sui piroscati del Lai-io si ebbe, nel lo'Jl», un movimento di £>23,2 -3 passeggien e di 71,4(31 tonnellate di merci.
   Società Anonime. — Il capitale delle Società anonime, esistenti nella provincia di L'omo, al 31 dicembre lb'J2 era ili L. 4,000,000.
   Caldaie a vapoue. — Su 510 Comuni, costituenti la provincia di C'orno, 10G hanno caldaie a vapore. Nel IS'JO il muderò delle caldaie ammontava a 30(3, con una forza complessiva di 3515 cavalli.
   lNDl'STlUE.
   Gli stabilimenti industriali più importanti nella provincia di Como sono i seguenti: Officine metallurgiche, meccaniche e fonderie, 12'J opifìci con 115'J operai. Cave 10, con CJ2 operai ed una produzione complessiva, nel 1800, del valore di L. 1,100.000 circa. — Fornaci 42, con 35S operai. — Fabbriche di terraglie, maioliche e vetri 7, con 017 operai, che nel 1S00 diedero il prodotto di L. 2,500,000. — Fabbriche di prodotti chimici (polveri piriche, candele, sapone, ecc.) 14, con 100 operai. — Fabbriche di spiriti esistenti 402, in attività 230. — Una fabbrica di birra a Varese e 17 fabbriche di acque gazose sparse nella provincia.