Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Como e Sondrio', Gustavo Strafforello

   

Pagina (423/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (423/522)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Como e Sondrio
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 516

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Circondario di Sondrio
   4-25
   Fig. — Piuro : Soffitto in legno nella villa De Yerteiuate (da fotografia Prevosti).
   Nei dintorni di Presto, sopra un poggio in bellissima posizione, è famosa la villa Yertemate-Franchi, bell'edilìzio del Cinquecento con una Madonna (alquanto deteriorata) del Luino, molti affreschi di soggetto mitologico dei fratelli Campi di Cremona, ed il soffitto in legno della gran sala con ricchi e buonissimi intagli (fig. 42).
   Nelle vicinanze di Piuro havvi una cava di pietra oliare, di qualità inferiore a quella della vai Malenco. È pur questa utilizzata nella fabbricazione di laveggi, pentole ed altri recipienti d'uso domestico e di poco costo.
   Il territorio di Piuro è fertilissimo: produce, al basso, viti e castagne; in alto sono pascoli copiosi, dai quali è assai favorito l'allevamento del bestiame, esercitato hi notevoli proporzioni da quei valligiani.
   Coli, elett. Sondrio — Dioc. Como — P2, T. e Str. ferr. a Chiavenna,