Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro e Urbino', Gustavo Strafforello

   

Pagina (12/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (12/423)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro e Urbino
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 415

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   8
   PROVINCIA DI ANCONA
   superficie della provincia di Ancona è di chilometri quadrati 1974. La sua Jlki popolazione presente, giusta il censimento del 31 dicembre 1881, era di 207,338 abitanti. Essa fu calcolata, per il 31 dicembre 1895, dì 274,41-9 abitanti (139.03 per chilometro quadrato). La proviueia di Ancona è costituita da 51 Comuni, i quali formano un solo circondario, e sono raggruppati in 11 mandamenti, sotto la giurisdizione del Tribunale civile e penale di Ancona, nell'ordine seguente:
   mandamenti comuni
   A.\C0.\A 1, Il..... Ancona, Caiuerano, Chiaravalle, Falconara Marittima, Monte-marciano, Montesicuro, iVumana, Paterno d'Ancona, Sirolo.
   AUCIiVIl....... Arcevia,
   COItlMLDO...... Corinaldo, Barbara, Castelleone di Suasa, Oslra Vetere.
   FABItlAXO...... Fabriano, Cerreto d'Esi, Serra San Quirico.
   JESI........ Jesi, Belvedere Ostrense, Camerata Picena, Caslelliellino, Cupramontana, Majolati, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Morro d'Alba, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Statl'olo.
   I.OUKTO....... Loreto.
   MO.YIKAItOTTO Montecarotto, Castelplanio, Mergo, Poggio San Marcello, Iìo-sora, Serra de' Conti.
   OSINO........ Osimo, Agugliano, Castelfidardo, Fdottrano, Ortaglia, Polverigi.
   SASS0Fi:HI!AT0..... Sassoi'errato, Genga.
   si\KiA(;i.u...... Sinigaglia, Monterado, Ostra, Ripe, Tomba di Sinigaglia.
   Politicamente la provincia è divisa in cinque collegi elettorali.
   MANDAMENTI E COMUNI DEL CIRCONDARIO DI ANCONA
   appartenenti al distretto militare di ancona
   Mandamento di ANCONA I, II (comprende 9 Comuni, con una popolazione di 74,773 abitanti, secondo il censimento ufficiale del 31 dicembre ISSI).
   Ancona (48,572 abitanti al 31 dicembre ISSI; secondo le risultanze dei registri municipali di anagrafe, alla fine del 1894 la popolazione era di 5G,58G abitanti).
   Comi storici. — Ancona ( W-pwv) da remotissima età porto principale e di somma importanza in tutta la spiaggia dell'Adriatico, vuoisi fondata dai Siculi e segnatamente dai Siracusani, cacciati dalla loro città da Dionigi il Tiranno (Strab., v, 4, 2, p. 241) e da quel tempo rimase la sola città greca di questa regione, onde Stra-bone (loc. cit.) ebbe a chiamarla 'w.<'>/ T.).).vi'; e Giovenale (v, 40) Dorica Ancon; di essa sono note alcune monete d'argento e di rame, coniate alla maniera greca e con la