Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro e Urbino', Gustavo Strafforello
Pagina (384/423) Pagina
Pagina (384/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro e Urbino
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 415
¦sii)
Parie Terza — Italia Centrale
Fig. 130. — Urbino: Palazzo Ducale.
{lontanili' ccclesiae ritiifiiloiierins, ah]ne ìla'ieac rMift'tli'Mlinnh impeivlnr, liane doni uni n fnn-dtimenlìs erec/ain gloriai' ac jiasteritnti siine aedi (icari I.
Nella fornice inferiore: Qui bello pìnries dc-puguai'il, se.fics sitimi eontulil, oc/ics ostruì pro-fliijavil, oiniiiiiinf]iic praeliornm vietar di.rionein iwxil. FAusdcm insilila, cìcmciilia, libertililus ci religio pace, rirlorias ari]unnint ornariiiilijiie.
Scai.k — A sinistra ili chi entra ammirasi
10 splendido scalone d'onore clic conduce agli appartamenti. Nel primo ripiano, a destra, vi è scolpita l'arme del .Montefeltro con due aquile,
11 triregno, le chiavi. Nel secondo ripiano is la statua ili Federico III, secondo duca di Urbino, fondatore del palazzo, rappresentato in costume
di guerriero con la sinistra appoggiala allo scudo C colla desini impugnando il nastoiif ili generalato La statua è lavoro ili (ìirolaino Campagna, veronese, c fu ivi collocata il 1° agosto 1 filili. Solln la slalua è l'iscrizione clic riepiloga le gesta del granile Fcltresco (fig. t;t
Gli ornati delle finestre dello scalone e delle nicchie sono sipiisii,unente tagliati nella pietra e deve notarsi la finezza di intaglio delle foglie, delle frutta, degli uccelli e specialmente destano ammirazione i capitelli, per la loro perfezione, alcuni dei quali furono scolpili ila un Deolalevo, Ambrogio l'artieri, bisavolo del pittore urbinate, e da altri artisti.
Soi'itai.oggk. — Vi si trovano ora raccolte le magnifiche stupende sculture a rilievo, rapprc-