Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro e Urbino', Gustavo Strafforello
Pagina (393/423) Pagina
Pagina (393/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro e Urbino
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 415
Urbino
389
Kg» 14i-, — Urbino : Monumenta a Raffaello Sanzio (da fotografia).
Nell'architettura: Bramante (1444-1514); Girolamo Genga (147(5-1551); Bartolomeo Geuga (1518-155S). — Nell'architettura militare: Bartolomeo Centogatti; Giambattista Comandino, che cinse di mura la città (secolo XVI); Francesco Paciotti; Jacopo Fusti Castrioti; Muzio Oddi; Matteo Oddi.
BtBMOGRAElA. — Bernardino Baldi, Eneo/ìlio della patria. Urbino 170G. ¦ Della vita e dei fatti di Guidubuldo I da Montefeltro. Milano ISSI. — P. Berillio, l'ita dello III S. Guidobaldo 1 elaea di Urbino e della III. Sig. llelisabetta Gonzaga sita consorte. Fiorenza 1555, traduzione di N. Maggi. — V. M. Cimarelli, Istoria dello Stato d'Urbino, ecc. Brescia 1012. — A. Lazzari, Memorie istoriehe dei Conti e Ditelli di Urbino. Roma 1790. — Baldi, Descrizione del jìalazzo ducale d'Urbino, sculture e bassorilievi (del palazzo stesso). — (r. B. Leoni, Vita di Francesco Maria eli Montefeltro, ecc. Venetia 1G05. — lì. Mutio, Historiu dei fatti di Federico di Montefeltro, ecc. Venetia ltiOo. — A. Oli vieri. Ragioni del titolo di Provincia Metaurense, dato alla legazione di Urbino. Napoli 1771. — F, Ugolini, Storia dei Conti e Duchi di Urbino. Firenze 1859. — Uomini illustri di Urbino. Commentario. Urlmio 1S19. — Pompeo Gherardi, Guida di Urbino. Urbino 1S75, — Pompeo ed Ettore Gherardi, Guida di Urbino. Urbino ISSO. Omettonsi, per brevità, i numerosi autori che trattarono della vita e delle opere di Raffaello Sanzio.
Coli, elett. e Dioc. Urbino — P1 e T. locali, Str. ferr. a Pesaro.