Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Massa e Carrara - Lucca - Pisa - Livorno', Gustavo Strafforello

   

Pagina (264/285)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (264/285)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Massa e Carrara - Lucca - Pisa - Livorno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 272

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   l'arie Terza — Italia Centrali
   Livorno lia la gloria di aver (lato, nel 1801, i natali a Francesco Domenico Guerrazzi, uno dei più grandi scrittori moderni d'Italia, autore dei famosissimi romanzi: la liat-taglia di Benevento e VAssedio di Firenze, Veronica Cybo, Isabella Orsini, Beatrice Cenci, la Figlia di Curzio Picchma, l'Asino, il Buco nel muro, Pastinale Paoli, l'Apologia, Paolo Pelliccioni, l'Assedio di Roma, il Secolo che muore, rimasto incompiuto. Fu migliore scrittore clic uomo politico. Nel 1817 fu costretto a lasciar Livorno, ma nei successivi 1848-19 vi ebbe il mestolo in mano; dalla partenza del granduca Leopoldo II esercitò, sino al 12 aprile 1S49, la dittatura in Toscana in modo tale da giustificare ampiamente la controrivoluzione; fu imprigionato nella fortezza di Belvedere, quindi a Volterra, condannato da una corte speciale all'esilio perpetuo. Andò in Corsica, quindi a Genova e nel 1800 fu eletto deputato. Morì subitamente nella sua villa presso Fitto di Cecina il 23 settembre del 1873.
   Coli, elett. Livorno I e li — Dioc. Livorno — I'1, T., Str. ferr. e Scalo marittimo.