Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Massa e Carrara - Lucca - Pisa - Livorno', Gustavo Strafforello
Pagina (283/285) Pagina
Pagina (283/285)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Massa e Carrara - Lucca - Pisa - Livorno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1896, pagine 272
Indice delle figure
271
PROVINCIA IH LIVOItXO
Superficie, popolazione e Monti e struttura geologica Clima..... PCKJ. 231
divisione amministrativa del suolo . . . pag. 229 Isola Gorgona . . ,. » •
della provincia . pag. 229 Fiumi e canali . . . » 230 Vie di comunicazione . * 232
Confini......» » Acque minerali . . • * • -
1. — Circondario «li Livorno. . . . pag. 233
LIVORNO .... pa
Porti Vecchio e Nuovo » » Chiese..... 239 Passeggi, bagni e l'Ardenza m
Darsene.....» 234 Cainpisanti . . . . » 211 Montenero e Valle Pene-
Acquidottoecisternone» 235 Palazzi..... » detta ..... 241
Fortezze Nuova e Vec- Teatri..... » Industria e commercio » 246
chia .....» » Antichi lazzaretti e cantiere Bilancio .... » 247
Sviluppo di Livorno » 236 dei Fratelli Orlando. » 24>2 Cenni storici . . . » *
Vie e piazze ...» 237 Torre del Marzocco • 5 243 Uomini illustri . s • » 251
II. — Circondario di Portoferrnjo . pag. 253
L'Isola d'Elba *
Mandamento di Portofer- Porto Longone pag. 264- jUand, di MABCIANA Ma-
rajo . . . ptig. 260 Rio dell'Elba . » 265 j'.rw . . . pag. 266
Porloferrajo ...» » Rio Marina . . » 266 Marciana Marina. . » •
Villa Napoleonica » 261 Marciana . . . ¦ » 207
FI G U RE
ti Frana nei monti marmiferi del Carra- 19. Lucca • Duomo : Porta laterale . pag. 53
rese .......pag. 4 20. — Id.: Sculture del XIII secolo nel-
S. Veduta generale dei monti marmiferi di l'atrio ........» 56
Carrara, presa dall'Arena . » 5 21. — Id.: Tempietto del Volto Santo » 67
s, Massa - Piazza degli Aranci e palazzo 22. — ld.: Tomba a Pietro da Noceto * 58
ex-Ducale, ora Provinciale . » 10 23. Id. : Angelo inginocchiato, di Mat-
4. — Ponte Nuovo sul fiume Frigido » 12 teo Civitali....... 59
:>. Carmra - Duomo di Sant'Andrea . » 17 24. Id.: Altare di San Regolo . . » 60
8. — Monumento a Giuseppe Mazzini » 18 25. —. Id.: Monumento di Ilaria Del Car-
1. — Nuovo Politeama Verdi . . . » 19 retto ........» fil
S. — Avanzi del castello di Castruccio 26. Porta della Cancelleria . . > 03
Castracani in Avenza . . » 20 27. Chiesa di San Frediano . . * 04
, — I Fautiscrittì, bassorilievo romano 28. — Id.: Fonte battesimale ...» 65
scolpito sopra la roccia in una 29. Chiesa di S. Cristoforo: Porta prin-
cava di marmo .... » 21 cipale ........» 67
10. — Cippo romano di marmo cristallino 30. — Chiesa di San Michele ...» 68
bianco rinvenuto a Colonnata » ¦> 81. » di San Giusto .... » «9
11. — Veduta della cava di marmo cristal- 32. Id. : Porta principale .... » 70
lino bianco della Piastra . » 22 33. Chiesa di San Pietro Somaldi . » 71
12. — Sistema di trasporto dei marmi » 23 34. —- » di S. Maria Fori? I'ortam » 72
13. Fivizzano - Castello della Verrucola » 25 35. » di S. Maria della Rosa . » 73
li. Lucca - Tempietto e parte dell'Acque- 36. — Id. : Dettaglio delle finestre . . » 74
dotto ........» 50 37. Cortile detto degli Svizzeri. . » 76
15. — Piazza del Duomo e palazzo Mi- 38. M Palazzo Pretorio ...... 77
chelet ti .......» 51 39. Palazzo Mansi: Camera con arcova
16. — Duomo di San Martino ...» 52 riccamente decorata di intagli
17. — Id.: San Martino che spartisce il e stoffe.......» 79
suo mantello ad un povero » 53 40. Borgo a Mozzano - Ponte della Madda-
18. — Id.: Porta principale .... » 54 lena, detto Ponte del Diavolo » 87