Mandamenti e Comuni del Circondario di Novi Ligure 237
Fig. 111. — Sorgenti d'acqua sulfurea in Montegioco (da fotografia di F. Castellani).
per stipiti e gradini. L'ampio castello Gambarana fu diroccato ultimamente. Sorgente solfureo-ferruginosa fresca.
Cenni storici. — Era feudo della mensa vescovile di Tortona, e lo ebbero con titolo signorile i conti di Carbonara, abitanti in questo luogo, com'anco i Settola di Milano e i nobili Capriata.
Coli, elett. Alessandria I — Dioc. Tortona — P* a Villalvernia, T. a Serravalle Scrivia.
Spineto (616 ab.). — In pianura, bagnato dal rivo Magarotto, affluente dello Scrivia, e a 3 chilometri circa da Villalvernia. Parrocchiale di S. Giacomo con campanile alto 48 metri, edificato nel 1831. Prodotti principali bozzoli e vini eccellenti.
Cenni storici. — Nel 1745 e sino al principio del 1746 passarono sul territorio di Spineto vari corpi di truppe spagnuole, ma senza recar danni. Nel 1796 vi transitò l'esercito francese, e tre anni appresso l'austro-russo. Nelle celebri battaglie di Marengo e di Novi vi passarono le truppe francesi con gravissimo danno della popolazione, e nel 1800 fu saccheggiato dai Russi, che vi rimasero per ben due mesi.
Coli, elett. Alessandria I — Dioc. Tortona — P1 T. a Tortona.
Mandamento di V0LPED0 (comprende 8 Comuni, popol. 6093 ab.). — Territorio in piano e in colle, bagnato, oltreché dal Curone che vi è rapidissimo, dai suoi
Digitized by ^.ooQle