Mandamenti e Comuni del Circondario di Novi Ligure
239
I comuni di Monleale, Volpeglino, Castellar Guidobono, Viguzzolo e Montemarzino si unirono in consorzio colla città di Tortona per la costruzione di una tramvia a vapore, ed ora l'ubertosa vallata del Curone gode del benefizio di una più diretta comunicazione col capoluogo di Circondario. L'iniziativa di quest'opera fu data dal signor Gerolamo Capsoni, deputato provinciale.
Cenni storici. — Fu contado dei Guidobono Cavalchini di Milano, signori di Castellar, e dei Galcamuggi di Alessandria.
Coli, elett. Alessandria I — Dioc. Tortona — P* T. a Volpedo e Tramvia Monleale-Tortona.
Montegioco (282 ab.). — Comunello in monte, a destra del torrente Grue e a 10 chilometri circa da Volpedo, con parrocchiale dell'Assunta. Palazzo stupendo degli eredi Bussetti. L'antico casi elio fu ridotto ad abitazione privata. Sorgente d'acqua sulfurea fresca (fig. Ili) che scaturisce in 24 ore nella quantità di 200 litri e che riesce giovevole nelle malattie cutanee. Cereali, uve, frutta, gelsi e legna.
Cenni storici. — Fu signoria dei Bussetti, feudatari di Cerreto e Monlebello.
Coli, elett. Alessandria I — Dioc. Tortona — P1 a Tortona, T. a Volpedo.
Hoctemarzino (894 ab.). — Sorge in collina, piuttosto elevata, attraversato da strada carrozzabile che dalla consortile di vai Corona mette a quella di vai Grue, a 9 chilometri circa da Volpedo e a sinistra del Curone, con parrocchiale dedicata a San Giovanni. Vi sorgeva un castello, di cui veggonsi ancora le rovine. Cereali, frutta, vini bianchi e neri.
Cenni storici. — Fu feudo degli Spinola di Montebello.
Coli, elett. Alessandria I — Dioc. Tortona — P* T. a Volpedo.
Pozzol Groppo (516 ab.). — Sta sopra un'eminenza in varie villate, alla sinistra dello Staffora e alla destra del Curone, a 14 chilometri circa da Volpedo, con antica parrocchiale di San Lorenzo e antico castello dei Malaspina. Grano e meliga. Frutti in genere, vino.
Cenni storici. — Nel 1210 Ottone marchese del Bosco, padrone di questo luogo, vendè a Mandello, podestà di Tortona, Castrum et Villam Pozzoli. Vi ebbero quindi signoria i Malaspina. .
Coli, elett. Alessandria I — Dioc. Tortona — P* T. a Volpedo.
Digitized by ^.ooQle