j 88 Parte Prima Alta Italia
Officine mlneralurgiche e metallurgiche. In Novi Ligure trovasi una fabbrica di combustibili agglomerati (ditta Fratelli Raggio) con 150 operai. In Casaleggio Boiro trovasi un'officina per la lavorazione dell'oro, con 8 operai; in Casalcermelli una Societΰ italo-olandese si occupa della lavorazione delle alluvioni aurifere della vallata dell'Orba, con 12 operai; nel torrente Gorsente si procede all'estrazione dell'oro dal quarzo aurifero da un'altra Societΰ anonima. La ditta Torre in Spinetta (comune di Alessandria) esercita un'officina pel trattamento dei minerali piombo-auro-argentiferi e cupro-auro-argentiferi e delle ceneri aurifere ed argentifere, con 50 operai. Finalmente in Novi Ligure si esercita da una Societΰ anonima la zincatura, stagnatura e piombatura dei metalli in un'officina con 30 operai.
Officine meccaniche e fonderie. Eccone qui il prospetto particolareggiato:
COMUNI Nomero degli Opifici caldaie a vapore motori numero dei lavoranti
a vapore idraulici Muchi Femmine 3 £
Numero Polenta In canili dinamici Numero Polenta In canili dinamici Numero Potenti In canili dinamici 3 3 8 lotto 1 15 anni adulte otto 1 15 anni
Albdonano ....... 2 3 1 _ _ 4
Alessandria...... 12 10 04 9 48 387 27 10 424
Asti........... 1 12 12
Casale Monferrato. . 1 1 15 1 15 5 55 60 !
Castelnuovo d'Asti . . 5 9 4 13
Castelnuovo Scrivia . 1 6 3 9
Cessole ......... 1 1 5 1 2 4 1 5
Gremiasco....... 1 1 2 3 3
Lazzarone....... 1 2 2
Mondonio........ 1 1 1
Novi Ligure...... 1 1 8 1 8 8 8
Pomaro Monferrato . 1 3 1 4
Valenza......... 1 1 2 3
Totale . . 29 13 92 12 73 1 2 444 39 65 548
Oave. Gonlansi nella provincia di Alessandria 121 cave, vale a dire, 48 di pietra da calce e da cemento, 11 di pietra da taglio e da costruzione, 25 di tufo calcare, 21 di ghiaia, ciottoli, sabbia, ecc., e 16 di gesso. In tutte coteste cave lavorano 1873 operai in complesso.
Le piω importanti sono le cave di pietra da calce e da cemento della Societΰ Anonima fΰbbrica di calce e cementi in Casal Monferrato, Ozzano Monferrato e San Giorgio Monferrato, di cui abbiamo dato a suo luogo una descrizione illustrata da vedute. La prima occupa 200 operai, 400 la seconda e 100 la terza.
Fornaci. Gontansi nell'intiera provincia 73 stabilimenti per la cottura della calce, del gesso, del cemento, dei laterizi e delle stoviglie separatamente o promiscuamente, aventi in complesso 4484 operai con la produzione media annua seguente :
Calce...............Q. 1,479,«40
Gesso...............» 425,470
Cemento..............» 340,000
Laterizi (mattoni, quadrelli e tegole) . . . N. 100,214,000
Stoviglie..............» 131,200
Trovatisi inoltre in Alessandria 3 fabbriche di piastrelle ed altri lavori in cemento, con 15 operai e 72,000 pezzi di produzione media annua.
Digitized by ^.ooQle