La lavanda dei piedi, quest' atto di suprema umiltà e carità del Salvatore, esprime molto bene quali sono le disposizioni con cui dobbiamo prender parte alla santa Eucarestia : cioè con umiltà, con amore e con purezza di cuore.
IL VENERDÌ' SANTO
Il Sinedrio adunque decide di fare uccidere Gesù. II Sinedrio era il consiglio supremo dell' a-ristocrazia di Gerusalemme.
Era composto di Sacerdoti, di Scribi e di Anziani. I Sacerdoti erano occupati a conservare a se stessi le ricchezze e le prebende che dava loro il tempio ; gli Scribi erano incaricati di conservare la purezza della legge di Dio e di trasmetterla così alle future generazioni ; gli Anziani dovevano tutelare gli interessi dei ricchi ed erano i ricchi mercanti della città. Tutti costoro stabilirono di prendere Gesù con inganno, di accusarlo come bestemmiatore e farlo uccidere. E Gesù, l'innocenza, la purezza, la bontà personiiìcate, fu calunniato,' insultato, sputacchiato, flagellato, coronato di spine, condannato a morte dal popolo aizzato contro di lui, dopo che il governatore romano della Giudea, Ponzio Pilato, senza avere il coraggio di opporsi al bieco desiderio del Sinedrio, si disinteressò di Lui pur ritenendolo innocente. Ed ecco Gesù trascinato sul Golgota, il colle presso Gerusalemme, dove, come un malfattore fra malfattori, viene inchiodato ad una croce. Chi ha ri-