La ginnastica 111 Italia.
5
Però, è necessario convenire che malgrado gli sforzi della benemerita Società milanese; malgrado che in Italia nel ISSO si contassero 102 Società ginnastiche con 16 mila e più soci; malgrado la cura assidua posta dalla Federazione ginnastica nazionale, presidente il generale Pelloux, l'educazione fìsica in Italia è trascurata, non è considerata, anzi è disprezzata da persone che pure hanno le parvenze e la nomea di essere intelligenti.
Purtroppo, questi nemici del benessere materiale e inorale degli Italiani sono numerosi ! Camuffati da pedagoghi, da professori, da filosofi, da dottori da arsenale, da azzeccagarbugli qualunque, combattono l'educazione fisica con ogni mezzo, con una pertinacia tale da scoraggiare i più fiduciosi.
Questi feroci oppositori, raggrinziti, incartape-coriti e cadenti per mancanza di fibra e di energia ; o grassi, di quel grasso floscio che fa orrore a vedersi, testimonianza di una costituzione disfatta, la quale attende una spinta per passare allo stato di putredine; o panciuti, con un addome penzoloni per debolezza di tessuti; gialli come cadaveri ambulanti per difetto di sangue e sovrabbondanza di linfa, strepitano contro l'educazione del fisico, perchè li pone materialmente e moralmente al di sotto della comune degli uomini. Gridono a squarciagola che l'istituzione ginnastica espone inutilmente la gioventù a infiniti pericoli; perchè, questi demagoghi della paura, non hanno mai affrontato altro pericolo che quello di... piegare la schiena di fronte al forte e subire ogni specie di umiliazioni; questi sostenitori del regresso e della debolezza fisica nazionale scovano