Stai consultando: 'Ginnastica maschile ', Jacopo Gelli

   

Pagina (12/139)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (12/139)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Ginnastica maschile

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1891, pagine 108

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   6
   Manuale di ginnastica.
   malattìe immaginarie in giovani sanissimi da loro dipendenti, perchè non si dedichino alla ginnastica, la quale rafforzando il braccio e il carattere di quei giovani potrebbe indurli a ribellarsi a,' padroni, che nell'abbassamento morale degli altri cercano e trovano il loro sostegno.
   Ma c' è di più e di peggio.
   Medici, che godono fama di liberali, assecondano le voglie dei retrogradi, rilasciando certificati bugiardi, i quali permettono a molti dei nostri giovani di sottrarsi al miglioramento fisico e morale di loro stessi.
   Ma. a che giova tanta opposizione ad una idea che ormai si è fatta strada nella mente dei più ?
   I reazionari potranno ritardare non impedire che la necessità di essere forti, sani, robusti sia intesa da tutti, e ce lo prova lo sviluppo che le discipline ginnastiche hanno raggiunto nell'Italia settentrionale e media.
   Ci resta a conquistare il Meridione, e lo conquisteremo. L'Italia meridionale e insulare è quasi assolutamente priva di palestre, di educatori ginnastici. In queste regioni il desiderio, il bisogno e la volontà fermamente decisa di rendere i giovani fòrti, coraggiosi ed esercitati nella disciplina per mezzo della ginnastica deve ancora nascere e a nulla valse che il Governo rendesse in questo ultimo decennio obbligatoria l'educazione del fisico. L'apatia, se non l'avversione per gli esercizi del corpo trionfò sempre! Di chi la colpa se non delle persone incaricate di redigere i nuovi programmi ?
   Esse si occuparono fino ad oggi più della parte intellettuale che di quella fìsica, come se un ter-