Stai consultando: 'Ginnastica maschile ', Jacopo Gelli

   

Pagina (14/139)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (14/139)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Ginnastica maschile

Jacopo Gelli
Ulrico Hoepli Milano, 1891, pagine 108

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   8
   Regno si ritraeva dall'educazione fìsica, tentò di migliorarne le sorti.
   Con un decreto reale del 27 dicembre 1888, nomino una Commissione coll'incarico di studiare e proporre un nuovo regolamento generale nel quale sieno determinati i mezzi più efficaci per la compiuta attuazione della legge 7 luglio 1878 sull'insegnamento obbligatorio della ginnastica „.
   La Commissione era composta delle seguenti persone:
   Allievi Antonio, senatore del Regno, Presidente.
   Pelloux Luigi, maggior generale e deputato, vice-presidente.
   Mantegazza Paolo, senatore.
   Moleschott Jacopo, idem.
   Pierantoni Augusto, idem.
   Arbib Edoardo, deputato.
   Chinaglia Luigi, idem.
   Di Breganze Giovanni, idem.
   Finocchiaro-Aprile Camillo, idem.
   Gallo Niccolò, idem.
   Mocenni Stanislao, maggior generale, idem.
   Panizza Mario, idem.
   Tommasi Crudeli, idem.
   Abbondati Niccolò, professore di scherma.
   Arioti Edoardo, idem.
   Baumann Emilio, idem.
   Bertoni Giuseppe, idem.
   Gioda Carlo, direttore capo-divisione per le scuole primarie e popolari nel Ministero dell'istruzione.
   De Inama Virgilio.