La ginnastica 111 Italia.
9
Mestica Giovanni, direttore capo-divisione per le scuole secondarie classiche nel Ministero dell'istruzione,
Oberti Giuseppe, professore di ginnastica.
Pagliani Luigi, direttore capo dell'ufficio di igiene nel Ministero degli interni.
Fenzi comm. Sebastiano.
Gamba comm. Alberto.
Gelii cav. Jacopo.
Paresi cav. Emilio.
Pasquali Vittorio.
Valletti Felice, ispettore centrale nel Ministero dell'istruzione.
Wassmuths Federico. Le personalità che componevano la Commissione erano pel Ministero arra sicura che sarebbe raggiunto lo scopo.
Non staremo a ripetere quanto fu lungo, laborioso, addirittura penoso il compito di questa Commissione. Finalmente, dopo non breve battagliare e discutere, la Commissione presenṭ al ministro Boselli una breve relazione nella quale erano esposti i resultati di parecchi mesi di lavoro ;
un ordine del giorno proposto dal senatore Mo-leschott, coś concepito:
I sottoscritti opinano che lo scopo della ginnastica educativa non deve consistere nel formare atleti e nemmeno nel coltivare lo sviluppo preponderante di uno o pochi gruppi di muscoli, ma che il compito suo mira a conseguire, con assiduo, moderato e graduato esercizio, esteso in giusta proporzione a tutti i muscoli del corpo, vigore, sveltezza ed armonia dei movimenti.