Storia della medicina in Roma di Giuseppe Pinto

Pagina (243/442)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      — 241 —
      le dottrine da esso insegnate furono nelle varie loro specie pienamente ammesse, siccome rilevasi dal brano di sopra citato.
      Sia che si facesse maestro agli altri eli suo molto sapere, sia, come è più probabile, che raccogliesse tutte le notizie da autori che lo precedettero, fu egli uomo pratico nel lato senso della parola. Non però di quella pratica cieca ed empirica che tuttoraccoglie senza ordine, nesso e raziocinio; ma di quella che non
      «
      arrogandosi affatto il superbo vanto della scienza viene forse per lunga saviezza di esperimenti a non cattivi risultati.
      Laddo.ve parla, a mo' di esempio, dei precetti igienici e delle località più convenienti per acquistare un fondo, un campicello, Catone dà i seguenti savi avvertimenti : di guardare anzi tutto l'aspetto fisico degli uomini del contado, se sieno di robusta costituzione e florida salute « vicini (pio pacto niteant, id animimi « advertito' » di osservare che il fondo sia esposto a mezzogiorno, alla radice dei monti, fornito di acque potabili salubri, e situato in ottimo clima e buona regione non soggetta troppo a turbinio di vento.
      Dal fin qui detto risulta come Catone più che autore di sistema speciale, non fosse altro che un solerte raccoglitore di quanto dai più remoti tempi lino a' suoi giorni si conosceva in fatto di rimedii e medicina presso gli antichi popoli italici. Forse veneratore di Pitagora avea riunito in precetti quanto restava di quella famosa scuola fiorita nel mezzogiorno d'Italia, giovandosi anche delle antiche tradizioni etnische.
      La sua medicina fu semplice, profilattica e igienica al sommo grado. Si attenne ai medicamenti tratti dal regno vegetale, molto esaltando il vino purgativo unito ad erbe toniche, amare, ricostituenti. Invece delle teorie umorali che formarono la delizia delle grandi sc.uole greche amò meglio seguire il solidi-uno. Se fosse vissuto in epoche posteriori avrebbe senza dubbio appartenuto a quella scuola medica che ha per iscopo il mantenimento delle forze organiche, corno arra di buona salute e di più facile guarigione.
      (1) cato — i,
      16


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Storia della medicina in Roma
Al tempo dei Re e della Repubblica
di Giuseppe Pinto
Tipografia Artero e Comp.
1879 pagine 434

   

Pagina (243/442)






Catone Catone Pitagora Italia