42
Parte Prima
trina castra habebat. 5. Marius septies cousul fuit. 6. Ter terna sunt novem, ter quaterna sunt duodecim, ter quina sunt quindecim. 7. Plurima insecta senos pedes habent, alia octonos, alia centenos et plures. 8. Soror mea trinas' litteras a (di) mea matre habet, a patre quaternas. 9. In schola nostri magistri pueri senum vel septenum denum annorum sunt. 10. In exereitu hostium viginti elephanti turriti erant cum sexagenis propugnatoribus.
/ 62.
/l. Noi abbiamo due mani (per ciascuno). quadrupedi hanno (per ciascuno) quattro piedi. 3. I nemici avevano due alloggiamenti (ben) fortificati. 4. Tre volte sei fa diciotto. 5. Tre .volte sette fa ventuno. 6. Due volte
quattro fa otta.» Nella provincia erano tre legioni di 5100 soldati cifsciina.V8. Mio fratello ha due lettere /fi ') mio padre, tre di mia madrei 9. Nella mj^ scuola ci sono fanciulli (ciascuno) di otto o nove anni. /f0. Nella Gallia c' erano tre alloggiamenti romani.
J) a coli'abl.
Pronomi (§§ 110-125).
T. e II. Pronomi personali e possessivi.
/
I. Ego Vos Me A me Tui - Mihi Te Te-cum A te Vobis Sibi Mecum Vobiscum Mei ''Tibi Secum Sui ftobi scum Nostri Vestrum.
II. Io Da te A me A Di te 'Con te Con voi Con sθ Da voi Di me Di sθ Voi A voi Sθ
/ y y
A te ¦ Di voi T)i noi Con me A sθ Da me.
III. Meus filius Mei filii Mi fili Meorum filiorum
Meis filiis Meis filiabus Mea filiΰ Mearum filiarum Tuae domui Tuarum domuum Domi tuae Tuis do-
mibus Nostrum ius Nostrorum iurium 'Mostra iura.
IV. Mio fratello Dei miei fratelli A tuo fratello A vostra sorella Delle vostre sorelle Le nostre sorelle I miei viaggi Dei vostri viaggi Le vostre opere Delle vostre opere '0 mio figlio Di mio figlio O miei figli
O mie figlie Ai miei figli Alle mie figlie.