Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (44/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (44/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   44
   Parte Prima .
   II. Questo soldato — A questo soldato — A questi soldati
   — Di questa casa — In questa casa — Di queste case — A questa casa - Questo tempio — Di questi templi.
   III. Ille poeta — Illius poetae — Illorum poetarum — Illa turris — Illarum turrium — Illi turri — Illud ovile - In ilio ovili — Illorum ovilium.
   IV. Quel nemico — A quel nemico — Di quei nemici — Quella nave — Con quella nave — Di quelle navi — Quella stanza (conclave) — In quella stanza — Di quelle stanze.
   V. Iste portus — Isti portui — In istis portubus — Ista urbs — Istius urbis — Istarum urbium — Istud scelus — Ista scelera — Istorum scelerum — Istis sceleribus.
   VI. Cotesta legge — Di coteste leggi — A cotesto leggi — A cotesto giovane — Da cotesti giovani — Cotesto giovane (acc.) — Di cotesti mari — A cotesto mare.
   VII. Rex ipse —• Regi ipsi — Regum ipsorum — Soror ipsa — Sororis ipsius — Sororibus ipsis — Imperium ipsum
   — Imperii ipsius — Imperia ipsa — Imperiis ipsis.
   Vili. Il vecchio stesso — Al vecchio stesso — Dei vecchi stessi — La vecchia stessa — Della vecchia stessa — Dalla vecchia stessa — Il capo stesso — Dei capi stessi.
   IX. Is amnis — Ei amni — Eorum amniun — In iis amni-bus — Ea manus — Earum manuum — Iis manibus — Id iter
   — Eorum itinerum — Eius itineris — Ei itineri.
   X. Quel cittadino — A quel cittadino — Di quei cittadini
   — Con quei cittadini — Quella frode — Da quella frode — A quella frode — Di quelle frodi — Quell'animale.
   XI. Idem cantus — Eidem cantui — Iisdem cantibus — Eadem res — Eiusdem rei — Iisdem rebus — Eorundem alta-rium — Eadem altaria — Eodem altari.
   XII. Il medesimo giorno — Dei medesimi giorni ¦— Del medesimo giorno — La medesima notte — Delle medesime notti — Alla medesima notte — Il medesimo dono (munus, Sris, n.) —Dei medesimi doni,— Del medesimo dono.
   65.
   1. Violare amicitiam, hoc1) gravissimum crimen iudico. 2. Duo illa nos maxime movent, similitudo et