Pronomi 45
exemplum. 3. Fructus huius arboris miti non plaoent, nam acerbi sunt. 4. Ulae arbores altiores sunt quam liae domus. 5. Omnis labor pigro buie discipulo gravis est. 6. Magister hunc discipuluin amat eiusqùe diligenti am laudat. 7. Haec onera sunt gravia. 8. Nos bis ducibus paremus, vos illis. 9. Hic vir ditissimus omnium est in hac urbe ; omnes eius liberalitatem cele-brant. 10. Magnitudo Dei nobis aperta est ex (dalle) operibus eius. 11. Illae arbores magnam umbram fes-sis viatoribus praebent. 12. Praeclara est aequabilitas in omni vita et idem semper vultus eademque facies.
0 sott,. esse.
66.
Al . Questa casa è piccola, questo giardino è bello, questo altare è altissimo. L'ombra di questi alberi è grata allo stanco viandante./^. Quelle fanciulle sono buone ; io dono loro questi utili libri. 4. Quella pietra è assai rara. S. La memoria di questi benefizii ci è gratissima. 6. Tutti gli uccelli amano il loro (suus) nido. fjf'. In questa città (ci) sono più uomini poveri che ricchi/8. Le radici di quegli alberi sono assai profonde. •9. Quell'uomo ha sempre il medesimo volto. 10. In quelle spelonche hanno il loro domicilio moltissime fiere. 11. Questo vino è più dolce di quello.Vl2. La lettura di questi Libri è assai utile agli scolari. '
67.
1. Isti flores mihi non placent. 2. Senectus ipsa morbus est. 3. Amicus ^jfet tamquam alter .idem1). 4. Nobis ista sunt pergrata et periucunda2). 5. Ist.ius arboris radices profundissimae sunt. 6. Nomina illorum poetarum clarissima sunt. Y. In Illa domo pulcherri-mae tabulae ornant pariétes. 8. Non omnes homines