Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (94/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (94/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   94
   Parte Prima
   184.
   l.Fa quello che puoi. 2.Fuggi sempre il pericolo, o figlio mio: chi non fuggirà il pericolo, presto o tardi1) cadrà in esso2). 3. Cesare assoggettò tutta la Gallia e si procacciò 3) gloria immortale. 4.1 grandi oratori attirano .a sè 4) colla eloquenza le menti e gli animi di tutti gli uomini. 5.1 soldati valorosi non fuggiranno mai nella battaglia, perchè il fuggire è per un soldato5) cosa assai turpe. 6. Gli uomini buoni hanno ricevuti e riceveranno sempre da (a) Dio grandissimi benefizii. 7. Il prigioniero si gettò 6) piangente ai piedi del vincitore. 8. Tiberio Claudio Nerone, terzo imperatore dei Romani, aggiunse 7) tre lettere all' alfabeto latino. 9.Porsenna, re degli Etruschi, imprese la guerra contro i Romani, che avevano scacciato 8) il re Tarquinio. 10. Sii sempre grato, o mio figlio, a quelli dai quali avrai ricevuti (dei) benefizii. 11. Socrate aveva attratti a sè 4) moltissimi giovani, che desideravano (di) imparare, la virtù.
   ') serius ocius. — 2) incido in... coll'acc. — 3) rnihi pario. — 4) silicio ad... — 5) dativo. — 6) vedi la propos. 9 dell' eserc, prec. — 7) adicio. — 8) eicio.
   (Per la II. Classe del Ginnasio) B) Forma passiva.
   -'fi. Capietur — Capti erant — Capieris — Captum iri — Ac-cipieris — Acciperentur — Accepti sumus — Decipereris — De-cipiatur — Decipimur — Deceptus erat — Decipi — Deceptum fsse — Percipitur — Susceptum est — Conficiatur — Confectum sit — Interfìcereris — Interficiatur — C'onfossus est — Confodi — Deiciaris — Deicimur — Deiecti fuerunt — Eeiceris — Ré-icieris — Reiceretur — Reiectas esset — Reiciar — Subiecti eràtis — Traiecti sunt — Allicerent,ur — Allicere — Abreptus erat — Direpta est — Eriperis — Derepti sunt — Percussi fuerunt — Percutimur — Conspecti estis — Conspicitur — Despi-cerentur — Despicimur — Despecti fuimus.