Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (99/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (99/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Quarta Coniugazione 99
   * 140.
   1. Obbedisci ,i genitori. 2 Servite ') a Dio solo. 3. Custodiamo stnrpre i segreti degli amici. 4. L'uomo sapiente non servirà mai alle passioni. 5. Il tempo, o amico mio, mitigherà il tuo dolore. 6. Se prestiamo 2) fede alle antiche storie, una lupa nutrì Romolo e Remo. 7.11 maestro non ci avrebbe puniti, se noi avessimo ascoltati i suoi (eius) precetti. 8. Se avrete servito più al denaro che alla virtù, un giorno proverete3) grande dolore. 9.1 Romani fortificavano i loro 4) alloggiamenti con fosse e con steccati. 10. Chi apre il cuore all'ambizione, lo chiude al riposo. ll.Simonide poeta inventò l'arte della memoria. 12.Noi tutti abbiamo spesso provato 5) quanto sia utile un buon amico. 13. Cicerone pervenne rapidamente aie) più grandi onori della re-publica.
   x) imp. fnt. — 2) liabeo. — 3) sentio. — 4) suus 3. — 5) com-perio, -eri, -ertum 'i. — 6) ad coll'acc.
   141.
   1. Quis aperuit fenestras ? Ancilla. 2. Deus preces miserorum hominum exaudiet. 3. Servi aquam e fon-tibus hauriunt. 4. Subito audivi hinnltum ; respexi et equum alacrem aspexi. 5. Servi fideles domum et rem familiarem domini bene custodient. 6. Niliil certi de Britannia ante Caesaris expeditionem Romani compe-rerant. 7. Tarquinius Superbus, septimus Romanorum rex, maxima crudelitate ad regnum pervenerat. 8.1m-perator Augustus non amplius quam septem horas dor-miebat. 9. Luxuria et immoderata avaritia proconsu-lum Romanorum omnes imperii provincias exhause-rant. 10. Sunt qui quod sentiunt, etiam si optimum est, invidiae metu non audent dicere. ll.Mugitbos, balat ovis, equi hinniunt, gallina pipat.