Quarta Coniugazione 101
disce di notte *) la casa del padrone che dorme. 4. Non avrete sempre 1' occasione di venire. 5.Noi venimmo per udire 2) i precetti del maestro. 6. Anche nel punire il sapiente userΰ moderazione. 7. 0' θ sempre occasione di leggere, non sempre (quella) di udire. f) abl. '-) part. fut. o sup. attivo.
(Per la II. Classe del Ginnasio) B) Forma passiva.
Punμo punisco, CustOdio custodisco,
Sepθlio seppellisco, Tmpedio impedisco,
Vinΰio lego, Erttdio dirozzo.
'-fI. Puniar Puniemui1 Puniantur Puniti essemus Pnniendus Punitum iri Puniebaris Punimini Puniti fuerunt Sepelientur Sepultus est Sepulti erant Sepelirentur Sepelieris Sepeliantur Sepetirsf' 'Sepulti erunt Sepeliendi sunt Vincirer Yincieris Ylnciatur
Vincti erimus Vinctus est Yinctus Vincti essent Vinciamini Yin dentur Custodiuntor Castoditus erat
Custodiremini Custodieris Custodiar Custoditami esse Custodiuntur Impe iiremini Impediemini Impe-ditum esse Inipeditnm iri Impeditur Tmpediaris Eru-dimini Erudireris -- Eruditus est Erudiris Erudieris
Erudiebamini Erudiebar Erudiamur Eruditi fueri-mus, Erudientur.
II. Sarei punito Eri punito Fummo puniti Saremo puniti Saremmo puniti Si deve punire Saranno puniti Sono stati sepolti - Sarΰ sepolto Sono sepolti Egli sia sepolto Fosse stato sepolto Erano sepolti Foste legati Saranno legati Si deve legare ^Essere stato legato Fummo legati Saremmo stati legati Sei custodito Eravate custoditi Siano custoditi (imp. fut.) Bisogna custodire
Sono stati custoditi Eravamo impediti Fu impedito
Sei impedito Saremo impediti Sarete impediti Essere impedito Sei erudito Fu erudito Siete stati eruditi
Foste eruditi Sarebbe stato erudito Sono eruditi Siamo stati eruditi.
^ 1. Vel4) acerbissima mala aliquando fiaientur. 2. Lupa mitri vit Romulum et Remum. - Romulus et Remus a lupa