Verbi Deponenti - Seconda Coniugazione 107
tirebbe Sarebbe partito Partiremmo Sono partiti Partivate Eravate partiti Partii Conseguite Avevamo conseguito Conseguirete Aver conseguito Avessero conseguito Nascerebbero Di chi nascerΰ A chi nasce Esser nato Nascono Di nascere Avrei usato
Avrebbe usato Useremmo Di usare Aver usato Userai Usate voi.
Queror, questua sum mi lamento.
Sequor, secutus sum seguo.
Morior, mortuus sum muoio (P. I, § 154, B. 14).
Patior, passus sum patisco (P. !., § 154. B. 16).
Ulciscor, ultus sum mi vendico
Obliviscor, oblltus sum (mi) dimentico.
III. Quaerar Quer&ris Querimur Questi eramus Querebaris Querereris Sequere Sequeris Sequeretur
Sequitur Secuti sumus Secuturi Sequenti Se-quendi Ad sequendum Sequamini Moreris Morituri sunt Moreretur Mortui essent Morere Moriturus Morientem Moritur Morietur Moriamur Patimini Patientur Pateris Passi sunt Passurns Patientibus
Patiantur Pateremur Patere Patiuntor Passus est Ulciscar Ulciscantur Ultus erat Ulciscendi
Ulciscendum est Ulciscimini Oblivisceris Oblivi-scantur Obliti sint Oblitus est Obliviscimur.
IV. Vi lamentavate Si lamenterΰ Si erano lamentati
Vi lamentereste Ci lamentassimo Vi sareste lamentati
Segui tu Seguiamo noi Abbiamo seguito Avevano seguito Seguirebbero Seguano Seguissero Morrai Morremmo Saremo morti Morremo Muoiano A quei che morranno Di chi muore Esser per morire Sarebbe morto Pativamo Patiste Avete patito Che patiscono
Che patiranno Patirΰ Patisse Avrebbero patito Patiscano Se patissero Di patire Mi vendicherς Ci vendicheremmo Vendicatevi Se vi vendicaste Vi siete vendicati Si vendichino Di vendicarsi Mi dimenticherei Vi dimenticavate Ci eravamo dimenticati Chi si θ dimenticato Dimentichiamoci.
153.
Regola. I cinque verbi deponenti utor (e il suo composto alutor = uso di qc. a qualche scopo; anche faccio uso non buono di qc., abuso), fruor (godo), fungor (adempio), vescor (mi cibo), potior (4a, mi impadronisco) reggono in latino il caso ablativo : Auyuslus Alexandria potitus est (Augusto si impadronμ di Alessandria).
1. Audi multa, fili mi, loquere panca. 2.Naturam si se-quemur ducem, nunquam aberrabimus. 3.Tecum semper per-