Verbi Deponenti - Participi!, Gerundio eoo. Ili
aveva largito a Cicerone somma eloquenza. 9. Tu sarai punito, mio figlio, perchè hai mentito. 10. Romolo uccise Remo e si impadronì (egli) solo del regno. 11. Se nella nostra città sorgesse una grande discordia di cittadini, (essa) sarebbe dannosissima alla cosa publica. 12. Se gli uomini cominciassero tutte le (loro) opere da (a) Dio, sarebbero più felici.
') sed satis de hoc. — 2i disputo (!) de.... coll'abl. — :1) fidem habeo alieni.
159.
Participii, Gerundio, Supini e Gerundivo dei Verbi Deponenti (§ 164).
,f- l.Preoaturi caeluin contemplamur. ,2.Cunctantes horta-mmi.Jp.Nflbis non est, milites, cunctandum. 4.Luctando cor-poris vires augentur. ^.Caesar milites hortatus proelium com-misit. ti. Venio te comitaturus. 7. Hostes depopulati nostros agros recesserunt1). 8. Bono ci vi patria est tuenda, leges re-verendae sunt. 9. Nunquam ulciscendurn est. lO.Iniuriae be-nefioiis ulciscendae sunt., 11. Vobis, iuvenes, aemulanda est probitas Fabricii Romani. 12.0rdiendum est ab initid} vincendum aut moriendum, milites, est. 14. Consuetudo as-sentiendi est periculosa. 15.Caesar dando, sublevando, igno-scendo, Cato nihil largiendo gloriam adeptus est. 16. Hostes victoriam adepti in castra se receperùnt 2).^ 1 7. Dux oppido potiturus mortuus est. 18. Nemo unqua.ni sibi gloriam pe-perit mentiendo. Ì19. Senes multa experti iuvenibus optima dabunt Consilia. 20. Solem oriturum cuoi maxima voluptate spectamus.
M recedo, recessi, reccssum 3. = mi ritiro. — 2i me l'teipio 3. — mi ritiro.
160.
% l.Tu non devi indugiare. Quando sei per pregare *) guarda2) il cielo^1,. Non devi mai promettere, o mio figlio, ciò che non puoi mantenere3). 4. Bisogna emulare le virtù dei nostri antenati. 5. Si deve cominciare da Dio. 6. Chi ha imitato 4) gli esempi degli uomini buoni, non sarà infelice. 7. Tu. dovrai patire molte molestie.H?) Tutti i figli devono rispettare5) i (loro) genitori §9. Noi siamo venuti per accompagnarvi a casa. (10. Il duce, impadronitosi di grande preda, venne a Roma b). 11.11 duce (mentre era) per impadronirsi7) della città cadde ferito da un sasso. kl2. Si devono sempre seguire gli esempi degli uomini buoni.^ $.3. È turpe