Stai consultando: 'Morfologia latina Parte II - Pratica', Luigi Zenoni

   

Pagina (112/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (112/437)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Morfologia latina
Parte II - Pratica
Luigi Zenoni
, 1920, pagine 357+80

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   112
   Parte Prima
   peccare, turpissimo coprire 8) il peccato col mentire. 14. Si devono imitare gli esempi degli antichi.
   M quando sei per... partic. fut. — contemplo!- 1. — ^J solvere 3 — 4) chi ha imitato part passato. — 5) revereor 2. — cj ac-eus. si-n/a prep. — part. fut. — H) tego, tesi, tectiim 3.
   161.
   Modo di tradurre in latino un verbo passivo italiano, al quale corrisponda in latino un deponente.
   Regola. — Molte volte ad uu verbo usato passivamente in italiano corrisponde in latino un verbo deponente. In tal caso per fare la traduzione latina si usa di regola volgere la proposizione da passiva in attiva, per es. : Da tutti è ammirata la lealtà di Attilio Regolo — Omnes admirantur fidem Atilii Recidi. Talvolta, per altro, si può conservare la costruzione passiva, usando un verbo attivo che si possa fare passivo, per es: Questa parola è usata una sola volta da Orazio = Hoc verkum usurvatur (o adhilwtur) semel ab Horatio, in cambio di Hora-tius semel ulitur hoc verbo.
   'JSLGli amici siano da te consolati nelle sventure. 2. Da noi saranno sempre imitate le virtù dei nostri maggiori. 3. Quel giovane è troppo accarezzato dai (suoi) genitori. 4.1 vizii di molti imperatori romani sono meritamente esecrati dagli storici. 5. Dai genitori e dai maestri saremo sempre esortati allo1) Studio. 6.1 nostri campi sono stati devastati2) dalla cavalleria dei nemici. 7. Da pochi capitani si emulò il valore di Alessandro e di Cesare. 8.1 soldati furono da Cesare esortati a combattere8) valorosamente contro il nemico. 9. Da noi si ammirerà sempre la bellezza della virtù.£10. Gli esempi dei grandi uomini siano ammirati ed imitati dai buoni giovani. 11. Dai Greci e dai Romani fu venerato un gran numero di dei e di dee. 12.1 cittadini sono protetti 4) dalle leggi. 13. La città assalita 5) dai nemici si arrese. 14. Grandi sono i dolori patiti da quell' uomo.
   4) hortor (1) ad... coli'are. — 2) depopulor 1. — 3) trad. affinchè combattessero. — 4) tueor 2. — 6) aggredior 3.
   162.
   1. La terra è seguita1) dalla luna. '2. Gli uomini malvagi non2) siano adulati3) da te, o mio figlio. 3.Da tutti è, fu e sarà sempre ammirata la sapienza di Socrate. 4.Da te sia sempre imitata, o mio figlio, la diligenza delle api. 5. Innumerevoli beni sono e furono sempre largiti da Dio agli uomini.