Stai consultando: 'Le prime origini della lingua italiana Biblioteca del Popolo'

   

Pagina (52/63)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (52/63)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Le prime origini della lingua italiana
Biblioteca del Popolo

Sonzogno Milano, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   52
   LE i'UIME ORIGINI
   Riportiamo alcuni altri dei documenti più antichi del nostro volgare.
   Iscrizione romana anteriore al 1084.
   In Roma nella basilica inferiore di San Clemente si rinvennero quattro piloni con pitture a fresco fattevi eseguire da un tal Beno de Rapiza cum uxore sua Maria, ed una di esse è accompagnata da una leggenda in parte volgare.
   Faille clereto co lo palo, carvoncelle Duritiam cordis vestris. Saxa traere meni isti, cos. maris: Albertel, trai. Sisinium: fili de le pule, traite.
   Carta sarda anteriore al 10S6.
   In nomine Domini, amen. Ego judice Mariano de La-con fazo ista carta ad onore de omnes homines de Pisas per xu toloneu ci mi pecterunt, et ego donoslislu per cali sso ego amicu caru, e itsos a mimi. Ci nullu imperatore, c il vaet poteslare istum loeu de Non, n'apat comiatu de Icvarelis toloneum in placilu: de non occidere pisano in gratis, et ccausa ipsoro ci lis aem levare in gratis, de fuccerlis justitia, imperatore cince aet exere intu loca. E ccando mi petterum su toloneu, ci mi mandarum homines ammicos meos de Pisas fuit Falceri et Azulinu et Manfridi; ed ego scimi delti carta prohonorc de xu pisccopum Gelardu et de Ocu biscomle et de omnes con-soìos de Pisas, e ffccila prò honore de omnes ammicos meos de Pisas, Guido de Vabilonia et Lieo su fraude, Eepaldinu et Janncllu et Valduinu et Bernqrdu de Co-vizo, Francardu et Dodimundum et Brunii et Ilranuzu et Vernardu de Garulictu et Ttorsiolu; persiani in onore mea ed in ajuloriu de xu locum meu eusta placitu lis feci per sacramentu ego et domnicellu Pctru de Serra et Crostantine de Azzem et Voso Vecce Su... et Borgotori de Ussam et Nuiscoli su frade.... Niscoli de Zor.... Mariane de Ussam, Pet,...
   Posteriore alla Carta sarda è una forinola di confessione contenuta in un codice della Vallicelliana di Roma, e prò-