DKLLA LINGUA ITALIAN*
3'J
l.....Latercmo,
san Benedetto e san Germano '1 destinò d'esser sovrano de tutto regno cristiano ; pcroe vene da Lornano, del paradis dil Viano, ca non fue questo villano da ce.'l mondo fue pagano non ci so tal march isciano, se mi da cavai ballano monsterrolV al bon Galgano, al vescovo Volterrano, cui bcndicente bacio la mano.
Lo vescovo Grimaldcsco
cento cavaleri.....
da 'n un tempo non Ili crescono, angi piarono et abbelliscono ne latino riè tedesco nò lomburdfl ne francesco suo mellior te non vestisco ; tanf è di bontadc fresco.
A llui ne vo.....poresco
corridoi• cavai p.....
li arcador ne vanti a tresco di paura sbagutesco rispos' e disse latincsco : stcncttictti nutiaresco ; di lui bendicer non finisco mentr'en questo mondo tresco.
Carta fabrianese del 1186:
In nomine Domini, anni sunt mille C.LXXX.V1 regnante Federico imperatore, mense madius, indictione III idcoque ego Actolin o comtc, filio de Martino cornile et Berta uxorem de Bugeri, an carta convenimentu et pactu fieri rogavi a tibi Sancto Vectore, qui è dificatu in fundo Victurianu, et tibi donno Murico priore et tuisque sue-cessoribus, et tibi Botlando de Bernardo tuisque credibus,