58
LE i'UIME ORIGINI
del Duomo. Item die dare Buonessegnia soldi XIJ per u massa/mutino.
Buonessegnia Faticoni ci lia dato libre XL: reco Jakopo a termine, item die avire libre IIIJ e soldi IJ levammo di raseione Buonessegnie ove dovea avire 'per ser Kal-kagnio XJ dì anzi kalende luglio, item die libre HJ meno danari XIJ per Tornaquinci, k'ei pago nei panni suoi, item ci die Buonincontro da Ppopio soldi XL di ssua mano tre dì anzi kalende higlio, item ci die Aldobrandino libre IIJ meno denari XIJ reko G-iannozo.
A mesere Kancillieri prestammo soldi IJ in sua man» : abiamo posto sotto sua raseione ove die avire.
A Manetta Passarimpetto prestammo soldi IJ in sua mano. Aldobran, item ci die soldi XX levammo di ssua raseione ove die avire per Bonaquida Forestani.
M.CC.XJ. Banzara del Garbo no die dare libre XV provesini nuovi kc demmo a Bartolo ispeziale, ke li demmo dodeci dì anzi kalende luglio, e dino pagare in kalende luglio; se più ss tanno, a denari IIIJ libre un mese, quanto fosse nostra volontà, s'elli non pagasse, si no promise de pagare Buonvenuto f. del Romeo del Garbo, prode e kapitale qmmt' elle isstessero. Testimoni Alberto Baldovini e Bonackorso f. del Villano da Samikele Ber-teldi, item die dare Banzara denari XXVIIJ per lo prode de la ssua parte, item li rendemmo denari XVJ, item die dare Benvenuto soldi IIJ per prode.
Banzara ci à dato libre IIIJ e soldi X1IJ c denari VI1J: rekò il Teckiajo le quattro livre da Gerardo del Papa tre dì anzi kalende agosto, item diè per noi a Tadino Altero libre IIJ quatro dì anzi kalende agosto, item ci diè Benvenuto f. del Romeo del Garbo libre LVI-J e soldi XVJ: rekò Jacopo da Quidottito Rusticuci per setembre.