Stai consultando: 'Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano '
Pagina (167/319) Pagina
Pagina (167/319)
Processo fatto subire in Napoli nell'anno 1863 alla Principessa Carolina Barberini Colonna di Sciarra nata Marchesa di Pescopagano
— 165 —
firma anche alle lettere in cifra e sopraccarta statagli rammostralo, ed al biglietlo*ove esiste la prova di carattere della signora Quattromani e Medici.e carta per pruova d'inchiostro scritta da Poggioli ed altre carte sequestrate al Quattromani.
Firmati - Napoleone Leanza - Talice - Guerrieri.
Deposizione del Testimone Niccola Pica (Foglio 17)
L' anno 1863, il giorno tre del mese di marzo.
Innanzi al giudice Istruttore Talice del Circondario di Napoli, con l'assistenza del Cancelliere Guerrieri.
Interrogato. Ha risposto :
Mi chiamo Niccola Pica fu Gaetano di anni 70, nato e dimorante a Napoli vedovo senza figli, nulla possedo, non ho altre relazioni ed interessi col nominatomi Michele Roberti , se non che mi dà una piastra al mese essendo io portinajo nel palazzo de Rosa via Toledo N. 434.
Interrogato in proposito.
Rispose - In detto palazzo de Rosa abitano al primo piano D. Carlo Furioso negoziante, e l'avvocato Niccola Omaro , ed al piano matto il barone Vincenzo de Gemmis, al secondo piano vi è il console del Brasile , ed il marchese Giuseppe Amato, al terzo piano il proprietario D. Andrea de Rosa duca di (Prosino , e D. Vincenzo Anguelli , all' ultimo piano poi da quattro o cinque anni tiene la sua abitazione D. Michele Roberti con figlio e moglie. Il medesimo sotto il passalo governo era Consigliere di Stato, e si diceva molto influente presso la famiglia dei Borboni, ed in allora una gran quantità di gente frequentava la di Ivi casa forse per cercare protezione. Adesso però mena una vita ritirala : è amico con lutti quelli della casa, ma pochi estranei vanno a visitarlo, anzi egli più volte mi disse se viene qualcuno a dimandar di me, digli che non ci sono. È un uomo religioso e probo, che non ha mai fatto male a nessuno.
Io non conosco il nominatomi signore Quattromani, per quanto io sappia non è mai venuto alcun cieco a cercare del signor Roberti come pure non venne la principessa Barberini Sciarra, ne di lei fu a me consegnata alcuna lettera.
Ho inteso dire che sia di lui amica intrinseca, e poi stata arrestala, ma non ne so il molivo, nè sono meglio informato da ciò su cui mi s'interroga.
E previa lettura e conferma si sottoscrìve.
Firmali - Niccola Pica - Talice - Guerrieri.
itized by G00gle